Antonio Cois

Antonio Cois

Con pioggia, sole o tempesta, lui e la sua fedele "Gazzetta" corrono veloci per le vie del centro storico di Firenze. La passione per l'abbigliamento lo ha spinto ad avvicinarsi a noi.

Domenica 18 settembre i colori del Team Miche Mg.K Vis Legend LGL hanno colorato nuovamente il gradino più alto del podio di una granfondo, grazie all'eccellente prova di Tommaso Elettrico alla Granfondo Vincenzo Nibali a Milazzo (Me), che ha saputo imporsi al termine dei 145 chilometri della manifestazione siciliana.

La 9° Val di Fassa Bike sorride a Tony Longo (Wilier Force) e Maria Cristina Nisi (Bike Garage). I due italiani si impongono in una edizione ricchissima di atleti di alto livello dimostrando tutto il loro valore con grinta e determinazione sul nuovo percorso di 48 km con partenza e arrivo in centro a Moena, in Val di Fassa.

A poco più di due settimane dal suo svolgimento, la S.C. Alfredo Binda, non si vuole fermare e al ricchissimo programma sta inserendo grandi novità per far si che già la prima edizione della Granfondo Tre Valli Varesine sia di altissimo livello. Per questi motivi le iscrizioni stanno correndo veloci e ormai il tetto dei 1000 partecipanti è di gran lunga superato e in queste ore si stanno sfiorando i 1500 preiscritti.

Fervono i preparativi per il Milies Bike Days, evento che nel 2016 festeggia la sua terza edizione. Saranno due giorni di sport e divertimento per condividere la passione della bicicletta sui sentieri di montagna in mezzo alla natura, nel cuore del nuovo Eco Bike Park a Milies di Segusino (Treviso).

E' stata una giornata davvero molto entusiasmante quella che si è vissuta ieri, domenica 4 settembre, alla 2ª edizione della Granfondo Internazionale Torino. Il suggestivo e prestigioso arrivo di Superga è stato dominato dal duo Castelnovo – Cecchini, i quali si sono presentati mano nella mano sul breve rettilineo finale e dove solo il cronometraggio ha dichiarato vincitore il milanese Castelnovo.

Santini pensa a tutti gli amanti delle due ruote. Per chi ama immergersi nella natura e vivere avventure fuori-strada, ma non vuole rinunciare al comfort e alla performance, Santini ha confezionato la soluzione Forge MTB 2016: maglia, pantaloncini e under-shorts dedicati specificatamente alla mountain bike.

La corsa ciclistica più dura al mondo è scattata stamane da Cison di Valmarino: 10 le nazioni rappresentate al via. Il primo a partire è stato il bresciano Mirco Bressanelli, l’atleta diversamente abile che affronterà le Dolomiti avanzando, con la sola forza delle braccia, su una handbike.

o biarmai siamo a meno di un mese dall'attesa Granfondo Noberasco 108 in programma domenica 18 settembre. La manifestazione organizzata dal Gs Alpi sarà così un modo per godere di un ultimo week-end al mare prima del lungo inverno. Oltre all'attrazione più grande della terra ligure, il mare, nella bella cittadina di Albenga nel fine settimana del 17 e 18 settembre ci saranno diverse attività di cui usufruire.

Da mezzo mondo per partecipare alla Prosecco Cycling. Non è una novità perché l’evento di Valdobbiadene da sempre si caratterizza per una spiccata vocazione internazionale. Quest’anno, però, il numero dei ciclisti stranieri attesi in Italia per pedalare, domenica 2 ottobre, nel cuore delle colline del Prosecco, sarà più elevato del solito.

Una storia lunga più di ottant'anni quella della Società Ciclistica Alfredo Binda. Fondata nel 1929 da Alfredo Binda, personaggio che ha segnato la storia del ciclismo eroico nella prima metà del 1900, si è fatta conoscere a livello internazionale per l'organizzazione della storica corsa per professionisti Tre Valli Varesine. Inoltre la Società collabora all'allestimento del Trittico Regione Lombardia, circuito di tre manifestazioni di cui la Tre Valli Varesine è la “gara regina”.