
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
27 squadre di 6 corridori ciascuna, 19 UCI WorldTeams, 2 aventi diritto e 6 wild card: questo ìelenco dei partecipanti alla 111a Milano-Sanremo
198 chilometri, da Mesero a Stupinigi, per la Classica più antica, in programma Mercoledì 5 agosto 2020
Anche la Parigi-Roubaix si ferma. ASO, Amaury Sport Organization, società organizzatrice dell'evento, comunica che, nell'ambito della lotta contro la diffusione del coronavirus
Briefing tecnico e discorso del presidente Francesco Noro e poi via, per i 700 ciclisti Artici proveniente da tutta Italia e dall’estero, che si sono radunati ieri a Lonigo
Giro del Belvedere, 80 edizioni e quasi un secolo di storia, una classica di riferimento del panorama Under 23 a livello internazionale
Partirà da Magenta, alle porte di Milano, mercoledì 10 ottobre. Parliamo della Milano-Torino, corsa più antica del calendario Internazionale, il cui arrivo è previsto dopo 200 chilometri sul Colle di Superga
Mancano ormai poche ore alla partenza della 111esima edizione de Il Lombardia NamedSport, organizzato da RCS Sport / La Gazzetta dello Sport
Rigoberto Uran della Cannondale-Drapac Professional Cycling Team ha vinto oggi, in solitaria, la 98a edizione della Milano-Torino
La 98esima edizione della Milano-Torino, la più antica Classica ciclistica al mondo la cui prima edizione risale al 1876, si preannuncia già molto agguerrita
98esima edizione per la Milano-Torino, la più antica corsa ciclistica, la cui prima edizione risale al 1876. Tanti i campioni del pedale che hanno scritto il loro nome nell’albo d’oro di questa Classica di fine stagione