1500 km in bici, dal Far West al Far East del Belpaese Featured

By 09 Luglio 2020
1500 km in bici, dal Far West al Far East del Belpaese 1500 km in bici, dal Far West al Far East del Belpaese

Pedalare sulle strade d’Italia, un viaggio troppo spesso rimandato che diventa però presto realtà: Umberto e Paolo, amici di infanzia, decidono che è arrivato il momento e si preparano al loro sogno.

 

1500 chilometri in totale, sette giorni a loro disposizione, più di 200 km al giorno senza considerare che bisogna attraversare gli Appennini.
 La Bardonecchia-Otranto è un progetto ideato a metà giugno.

L’idea di andare dal punto più a ovest a quello più a est dell’Italia è sembrata ai due amici perfetta perché permette di attraversare l’intera Penisola.

La linea che collega le due città è cosparsa di luoghi e persone che sognavano di visitare da tempo e, in un anno così particolare, in cui il turismo assumerà un carattere prettamente nazionale, hanno deciso di cogliere l’occasione per riallacciare rapporti e diminuire le distanze che li separano da tanti amici, vecchi e nuovi.

Un'immagine di Umberto e Paolo

Ma non solo: tramite questa avventura, Umberto e Paolo hanno scelto di supportare con una raccolta fondi la Fondazione Michele Scarponi, la quale si batte ormai da anni perché gli utenti più deboli delle strade possano viaggiare in sicurezza.

Crediamo che viaggiare in bicicletta sia qualcosa di magico poiché ti permette di andare alla giusta velocità per gustare la bellezza di un paesaggio e catturare certi dettagli che in altri modi non vedresti. Perché è la miglior maniera per conoscere luoghi, culture, persone – dicono i due – ormai prossimi alla partenza.

Per seguire la loro avventura basta visitare la pagina Facebook creata appositamente o il profilo Instagram di Paolo.

E ora non resta che augurargli buon viaggio e aggiornarci con loro all’arrivo a Otranto.