Giuseppe Battaglia

Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...

Dubike, da Baidu, la bici smart

Con Baidu ora non ci si limita solo a navigare nel web, ma si pedala pure per strada. Il motore di ricerca più usato in Cina, ha infatti lanciato una smart bike con funzioni da fitness tracker. Se Google punta sulla vettura autonoma, il rivale cinese sforna Dubike, una due ruote molto speciale. Non si tratta di un e-bike, ma di una bici che dispone di un mozzo capace di trasformare l’energia cinetica della pedalata in elettricità.

POC earns a prestigious Design S award for the AVIP concept

POC, a leading manufacturer of skiing and cycling helmets, apparel and accessories, has been awarded a Design S award for the AVIP concept. AVIP stands for Attention, Visibility, Interaction and Protection and is POC’s most ambitious initiative to date, promoting safety for road cyclists. Design S is Sweden’s national design award and singles out creative and innovative solutions in every imaginable area of products, services and environments, regardless of the design field.

Candy Cane Wrapper

The power to share the holiday spirit is in your hands. Throw on some candy cane bar wrap or peppermint Grip Rings, assemble a caroling bike gang, and hit the streets singing. Wrapping handlebars is one of those harmless things many people are intimidated to try, but new tape is a painless purchase and often invigorates a tired bike.

Insegnare ai bambini ad andare in bicicletta

I bambini amano la bicicletta perchè si sentono autonomi, liberi di muoversi a loro piacimento, con la sensazione di potere essere totalmente indipendenti dai genitori. Ma bisogna farlo gradualmente. Intanto attendere almeno i 4 o 5 anni del piccolo, e poi imbarcarsi nelle "lezioni". Sono i genitori ad avere il compito di insegnare ad andare senza rotelle. Potrebbero farlo anche i nonni, ma è piuttosto pesante correre dietro al bimbo per aiutarlo a prendere velocità senza che cada.

5 buoni motivi per usare la bicicletta...

Non bisogna necessariamente essere convinti ambientalisti né fervidi salutisti per utilizzare la bicicletta per affrontare gli spostamenti quotidiani. Ci sono tanti buoni motivi per decidere di muoversi in bici. Li elenchiamo nella speranza di convincervi che usare la bicicletta è il modo migliore per spostarsi e, a mio avviso, il più intelligente.

Nutraplex, le barrette gustose e salutari

Abbiamo appena ricevuto, e subito hanno preso il volo per la loro bontà, alcune barrette proteiche prodotte dalla americana Nutraplex. Niente a che vedere con le classiche barrette industriali, le Nutraplex sono realizzate in modo artigianale e disponibili in 4 gustosissime varianti: melograno e ciliegia, ananas e cocco, mango e fragola e per ultima frutti di bosco.

EICMA 2014, E-Bike Carter inventa il ciclo camaleonte

La nuova elettrica italiana si distingue per l'insolita scocca che riveste il telaio e può essere personalizzata con varie grafiche e cambiata in poco tempo. Ha motore centrale e inedito sellino ammortizzato.

Prima pista ciclabile solare inaugurata nei Paesi Bassi

Come se non fossero già abbastanza avanti in fatto di tecnologia e utilizzo delle due ruote, i Paesi Bassi arrivano per primi anche nella realizzazione della prima pista ciclabile solare al mondo. Il percorso, si estende per 262 metri (anche se sono già in fase di realizzazione 30 ulteriori metri), unisce due sobborghi di Amsterdam, Krommenie e Wormerveer, ed è utilizzato da una media di 2.000 pendolari al giorno.

EICMA 2014: tre novità elettriche per Momodesign

Il marchio leader negli accessori moto si presenta all'Eicma con tre novità della sua recente gamma di bici elettriche, in collaborazione con Italwin Design moderno, funzionalità e stile: ecco il segreto della nuova gamma di e-bike lanciata da Momodesign in collaborazione con Italwin.

La città si muove su due ruote, e gli architetti diventano bike designer

La città si trasforma sotto una nuova ondata di biker, coloro che usano la bicicletta per spostarsi. Dalle piste ciclabili lungo le strade trafficate dai pendolari alle rete di postazioni di bike sharing, fino ad arrivare a delle vere e proprie architetture progettate per i ciclisti, la mobilità sostenibile è il primo e fondamentale traguardo della città ecologica.

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.