Limar, azienda italiana con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di caschi per il ciclismo ha presentato quest’anno ad Eurobike, grande fiera mondiale dedicata alla bicicletta in tutte le sue declinazioni, l’intera gamma Air Revolution fatta di 5 caschi, Pro, King, Speed, Master e Star.
L’Air Master ricevuto in prova è il secondogenito della serie che ha fatto il suo debutto in gennaio con il modello Speed.
Creato e sviluppato in collaborazione con i professionisti del pedale, il Master ha debuttato quest’anno, con il Team Astana, durante il Giro d’Italia ed è attualmente in uso proprio dal team kazako.
L’obiettivo che sta alla base di Air Master è quello di unire una forma compatta, fondamentale sul fronte della penetrazione aerodinamica, ad una ventilazione adeguata, specialmente per un utilizzo continuato in sella, magari a temperature elevate.
La calotta, realizzata con tecnologia “In-mould”, a triplo spessore, presenta due feritoie a tutta larghezza sulla parte anteriore, in posizione orizzontale, 6 altrettanto larghe in posizione longitudinale e una larga “bocca” centrale superiore.
Gli abbondanti ingressi di aria, uniti ai 6 sfoghi posteriori, che fanno da estrattori, e alla particolare conformazione della calotta interna, caratterizzata da ampie canalizzazioni, grazie ad un principio fisico chiamato “effetto Venturi”, producono dei flussi interni lungo i quali l’aria scorre liberamente, senza creare turbolenze, tanto maggiori quanto più cresce la velocità del ciclista.
Il modello da noi testato, di colore rosso acceso e taglia M, ha registrato un peso di 239 grammi, praticamente identico a quello dichiarato dalla casa. Sul fronte della vestibilità, la sensazione è stata molto positiva, con una calzata precisa ed omogenea sull’intera calotta.
In merito alla sua aerodinamica, pochissimo il rumore prodotto dall’aria che scorre al suo esterno, a tutto vantaggio di una maggiore serenità e sicurezza in sella.
All’interno il casco è dotato di pratici inserti in spugna antibatterica, rimovibili e lavabili all’occorrenza. Sistema di chiusura standard con fibbia in plastica per il sottogola e posteriore con rotellina micrometrica e regolazione longitudinale.
Il casco è disponibile in 5 varianti di colore (rosso in prova, blu, bianco, nero e verde) oltre alle due team, Astana e Direct Energie.
L’Air Master è disponibile da subito ad un prezzo di listino di 149,95 euro.
Per maggiori informazioni o dettagli, visitate il sito di Limar.