Roam, il casco MET da all-mountain, provato per voi Roam, il casco MET da all-mountain, provato per voi
Giuseppe Battaglia Scritto da  Ott 23, 2018

Roam, il casco MET da all-mountain, provato per voi

Indicato specificatamente per l’all-Mountain e per i tanti appassionati di XC che cercano un casco con un elevato grado di protezione, il MET Roam si è dimostrato, nel corso della prova, anche un ottimo compagno di viaggio per la nostra e-bike. Un casco polivalente quindi e soprattutto molto ben realizzato.

Il Roam, disponibile in tre taglie, S,M ed L (peso da 325 a 375 grammi) e diverse varianti di colore, ha dalla sua diverse caratteristiche tipiche di chi il casco non lo disegna solo su carta ma lo pensa, progetta e realizza.

Sul fronte della sicurezza, il Roam è dotato di tecnologia Safe-T Mid Fit System per una calzata sempre perfetta ma soprattutto comoda e sicura: anche nei percorsi più impervi e scassati, il casco rimane sempre al suo posto garantendo, in caso di caduta, una protezione ottimale.

met 8

Un alto grado di protezione, sempre in caso di urti, è dato sia dalla forma della calotta, particolarmente avvolgente lateralmente sulle tempie e posteriormente, fin quasi alla nuca, che dall’utilizzo di una visiera realizzata in abs deformabile, proprio per prevenire eventuali rotture, in caso di caduta.

La stessa può inoltre essere impostata in tre diverse posizioni, la più verticale delle quali molto comoda per posizionare la maschera in posizione di riposo. Proprio per una tenuta massima della maschera, il Roam è dotato, nella parte posteriore di una zona piatta che ne garantisce una presa perfetta.

Dal punto di vista della comodità, il casco è dotato i ben 20 prese d'aria, sull’intera superficie della calotta stessa. Un incavo nella parte superiore centrale è inoltre stato studiato per l’eventuale posizionamento di supporti per action-cam.

Sistema di aggancio sottogola tradizionale con cinghietti e fibbia in plastica e pad tergisudore interni amovibili e lavabili.

Il Met Roam è disponibile sia nella versione normale che in quella MIPS e può essere equipaggiato, a richiesta anche con luce integrata posteriore per una maggiore visibilità per un uso più stradale.

previous arrow
next arrow
Full screenExit full screen
ArrowArrow
Slider

Disponibile sul sito di MET, a 150 euro nella versione “base” o a 170 in quella MIPS

Bicimagazine non ha ricevuto alcun compenso per questo articolo. Il suo contenuto è quindi assolutamente onesto ed imparziale

Etichettato sotto
Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.