Design e tanta, tanta tecnologia per l'ultimo nato a casa Sena Design e tanta, tanta tecnologia per l'ultimo nato a casa Sena
Giuseppe Battaglia Scritto da  Feb 14, 2019

Design e tanta, tanta tecnologia per l'ultimo nato a casa Sena In evidenza

Forti dell’esperienza maturata con il primo modello di casco smart per bicicletta, dotato di tecnologia Bluetooth (da noi testato e recensito in quest’articolo), i progettisti di Sena si ributtano nella sfida, presentando R1, modello che, grazie al suo design, si configura maggiormente per l’uso stradistico.

Disponibile in tre misure, S, M ed L e tre colori, nero, arancio e azzurro, come il modello ricevuto in prova, il Sena R1 unisce un look molto aerodinamico alle tante “features” tecnologiche che lo contraddistinguono.

Costruito in policarbonato “In-Mold” con struttura interna in EPS, il casco risulta molto ventilato, grazie alle 12 ampie feritoie presenti sulla calotta e alle 6 sulla parte posteriore per facilitare l’espulsione dell’aria dall’interno. Imbottitura interna rimovibile in spugna, cinghietti in ecopelle e chiusura posteriore con doppia regolazione, orizzontale e verticale, dotata di comoda rotellina micrometrica completano il tutto.

sena r1 8

Abbiamo fin qui parlato delle “normali” caratteristiche che contraddistinguono la quasi totalità di caschi da bici in commercio, ma è proprio al di sotto della calotta esterna che il Sena R1 si scosta notevolmente dai suoi simili; l’R1 è infatti dotato di tecnologia Bluetooth 4.1 grazie alla quale il nostro giro in bici non sarà più lo stesso.

Rispondere alle chiamate in arrivo o comporne di nuove, ascoltare della buona musica essendo magari interrotti dai suggerimenti GPS o rimanere in comunicazione con i propri compagni di pedalata sono infatti solo alcuni dei vantaggi offerti dalla tecnologia presente al suo interno.

sena r1 6

Grazie ai tre comodi pulsanti posti sul lato del casco, e all’accoppiamento con l’App gratuita dedicata caricata sul proprio smartphone, sarà poi possibile ascoltare la propria stazione radio preferita (fino ad un massimo di 10 preset) o le indicazioni provenienti da sensori di cadenza e pedalata.

Come il precedente modello di Sena, anche l’R1 ci ha piacevolmente impressionati e, grazie alle tante novità presenti al suo interno, è da subito diventato uno dei nostri caschi preferiti, specialmente per le lunghe pedalate.

La musica, ovviamente con caratteristiche audio non paragonabili a delle cuffie, arriva alle nostre orecchie grazie a due piccoli altoparlanti posti nella parte inferiore del casco mentre un piccolo microfono, dotato di tecnologia per la soppressione del rumore, posto nella parte anteriore, ci permette di rispondere al telefono o di comunicare con i nostri compagni di viaggio.

sena r1 12

Un vantaggio nell’utilizzo dell’R1 è dato quindi dal fatto che, anche se accompagnati dalle note dei nostri artisti preferiti, non saremo mai estraniati da ciò che ci succede intorno, come nel caso di utilizzo di cuffie.

Nota dolente, il peso, di circa 375 grammi in taglia M, ovviamente influenzato da tanta tecnologia presente a bordo.

Il casco, una volta scarico, dopo circa 10 ore di utilizzo, può essere caricato semplicemente grazie alla comoda porta micro USB presente sul retro

Il Sena R1 può essere acquistato direttamente sul sito di Sena al prezzo di 259 euro.

previous arrow
next arrow
Full screenExit full screen
ArrowArrow
Slider

Bicimagazine non ha ricevuto alcun compenso per questo articolo. Il suo contenuto è quindi assolutamente onesto ed imparziale

Etichettato sotto
Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...

Contatti

  • BICIMAGAZINE.IT viene aggiornato regolarmente grazie ai contributi offerti da aziende, uffici stampa, agenzie di comunicazione ed altro ancora...

    Se siete una azienda, un'ufficio stampa o vi occupate di comunicazione per conto di aziende legate in qualche modo al mondo delle "due ruote" e volete contribuire con le vostre notizie all'aggiornamento del portale inviate una mail a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.