Ma con gli smartphone che sembrano conquistare il mondo, fai bene a usare il tuo cellulare, risparmiando denaro e peso non dovendo sborsare nulla per un altro accessorio?
In un mondo disseminato di gadget, il solo bisogno di uno smartphone per il tuo viaggio potrebbe essere un vero vantaggio. E, naturalmente, potrai godere anche di tutti i vantaggi aggiuntivi dell'accesso al Web, di una videocamera e della registrazione audio e video.
In termini di funzionalità di geolocalizzazione, gli smartphone non competeranno con le migliori unità GPS dedicate, tuttavia, la capacità GPS dello smartphone e il software associato hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni e ora sono in una fase in cui molte delle funzioni base vengono eseguite bene e in modo affidabile.
Il lato negativo è che gli smartphone sono costosi e la stragrande maggioranza non è resistente alle intemperie né agli urti. Anche la durata della batteria è generalmente scarsa rispetto a molti dispositivi GPS dedicati.
Come possono i ciclisti utilizzare gli smartphone?
Sebbene le App combinate di mappatura e statistiche sulle prestazioni siano le due principali funzioni rilevanti per la bicicletta sugli smartphone, potresti anche voler rimanere connesso in movimento.
Ciò può essere particolarmente utile se si incontrano problemi durante un viaggio e si ha bisogno di contattare qualcuno o si desidera condividere foto o video di guida prima di tornare a casa.
Aggiungi alcuni software di mappatura su misura come Viewranger e estendi ulteriormente la compatibilità con la bicicletta del tuo telefono. L'uso di una funzione GPS sul tuo smartphone può significare che non devi preoccuparti di portare mappe cartacee sempre con te.
Vari software ti consentono di memorizzare mappe di diversi paesi su varie scale sul tuo smartphone, liberando spazio prezioso in borse o zaini. Inoltre, funzionalità avanzate come BuddyBeacon consentono ad amici e familiari (o chiunque disponga di una connessione Internet) di tenere traccia dei tuoi progressi: il tuo telefono può essere impostato per emettere un segnale di posizione a intervalli regolari, che apparirà quindi online.
Tali app sono gratuite ma con varie opzioni per acquistare mappe "premium". Questi sono spesso più utili per i tour, mostrando caratteristiche come informazioni sull'altezza e altri punti di riferimento utili. Un altro software molto utile che permette di mostrare ad altri dove ti trovi è un software che nasce per clonare WhatsApp ed è mSpy.
Questo programma infatti permette ad altre persone di mostrare dove ti trovi mediante il segnale GPS del tuo telefono. C'è anche una vasta gamma di app per ciclismo che possono essere visualizzate sul tuo smartphone.
BioLogic BikeBrain è uno dei migliori e offre l'accesso a una miriade di statistiche di corsa relative alle prestazioni e al tracciamento GPS su mappe di base come Google.
I file GPX (il formato di file comune per il trasferimento dei dati sulla posizione) possono anche essere scaricati e utilizzati su app di mappatura per smartphone, inclusi quelli da siti di condivisione di percorsi come Bikely.
Insomma le possibilità di sfruttare gli smartphone in bici ci sono, vale la pena fare un tentativo!