
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Sono forse le scarpe "di serie" più care che abbiamo mai visto, ma a quanto pare gli specialisti di Mavic hanno trascorso gli ultimi tre anni a cercare di raggiungere la nuova frontiera delle calzature da ciclismo: una scarpa che consentisse a chi la indossa di trasmettere una potenza costante durante l'intero arco della pedalata.
L'esoscheletro, denominato Energy Shell Carbon, offre una trasmissione di potenza a 360°, veicolando l'energia del corridore nella bici: una rivoluzione nella struttura delle scarpe da ciclismo. La bioposizione è ottimizzata grazie allo spessore decisamente ridotto (4,5 mm), per una connessione esclusiva con la struttura. Il materiale in carbonio permette di mantenere costanti, dal primo km all'ultimo, rigidità e livello di performance.
Questa esclusiva costruzione fa davvero la differenza negli sprint verso la linea di arrivo, facendo guadagnare qualche preziosa frazione di secondo. Inoltre, conferisce alla scarpa una grande versatilità in qualsiasi condizione meteorologica, poiché ti permette di cambiare la scarpetta interna in base alla presenza di pioggia o di temperature elevate.
Grazie ai due sistemi di chiusura Ergo Dial Mavic, che consentono di micro-regolare la chiusura, si riuscirà a trovare la calzata ideale. Un soffice tessuto interno garantisce la massima adattabilità al piede della tomaia, mentre la funzione Smart Release rende più facile e veloce lo sgancio della scarpa.
Il coso: 1000 euro tondi...
L'ultimo arrivato nella famiglia di bicimagazine.it. Grande appassionato di fotografia e di sport, ci da una mano ad arricchire i nostri articoli.