
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
I pedali sono uno dei tre soli punti di contatto fra il ciclista e il suo mezzo e il solo in cui tutta la potenza del ciclista viene trasmessa alla bicicletta. L’utilizzo di un buon pedale in accoppiata ad un performante paio di scarpe è quindi di fondamentale importanza per ogni ciclista.
Lo sanno bene in Time, azienda francese leader nel settore che, pochi giorni fa ha presentato a Montebelluna, sede della Rossignol, azienda di eccellenza italiana in cui le scarpe sono state progettate e sviluppate e facente parte del gruppo, la sua nuova linea di calzature dedicate al ciclismo da strada.
Presente sul mercato fin dal 1986 con il lancio del primo pedale a sgancio rapido, seguito due anni dopo dal primo paio di scarpe specifico per questo tipo di pedali, Time è da sempre sinonimo di affidabilità e qualità, grazie anche ai suoi tre princìpi cardine:
La nuova linea di scarpe, denominata OSMOS, è quindi il risultato degli studi e delle esperienze di Time, sempre con un occhio rivolto all’obiettivo finale: ottenere il massimo del rendimento con il minimo della fatica muscolare.
Tre i modelli proposti, per venire incontro a tutte le categorie di ciclista, dall’amatore in cerca di un prodotto di alta gamma, al professionista che vede nelle scarpe il proprio strumento di lavoro, passando per i tanti ciclisti agonisti sempre in cerca del migliore rapporto fra qualità e quindi prestazioni e prezzo.
Caratteristiche comuni a tutti e tre i modelli, la forma, abbastanza sfilata ma perfetta anche per le piante più larghe e l’idea di progetto; differenti ovviamente i materiali con cui sono realizzate e di conseguenza le prestazioni finali:
Le OSMOS 15, ricevute in prova, rispettano in pieno quanto appena riportato sopra. Snelle ma al contempo molto comode anche per piedi dalla pianta piuttosto larga, si sono dimostrate eccezionalmente reattive nella prova su strada.
L’accoppiata con i nuovi pedali Xpro è poi perfetta: la scarpa rimane a pochi millimetri dal suo appoggio e grazie alla suola interamente in carbonio, la potenza prodotta dal nostro corpo viene trasmessa immediatamente alla bicicletta senza nessuna perdita apparente.
Per dissipare meglio il calore prodotto nella pedalata, sia la parte inferiore della scarpa che la tomaia, presentano inserti in rete. Nella parte posteriore interna una trama in silicone anti-scalzata impedisce ogni movimento longitudinale del piede all’interno della scarpa stessa. 537 grammi il peso da noi registrato per le scarpe, in taglia 45, corrispondenti a 29,5 cm di lunghezza.
Provate per alcuni giorni e per qualche centinaio di chilometri, non abbiamo registrato alcun tipo di problema e ci hanno reso abbastanza “traumatico” il ritorno alle nostre vecchie scarpe.
Le consigliamo a chi cerca un prodotto di alta gamma e quindi dalle qualità sicuramente di primo piano, ancora meglio se magari accoppiate con i pedali Xpro 15, anch’essi “top di gamma”, realizzati in carbonio, con perno in titanio e cuscinetti ceramici, dal peso di soli 87 grammi ciascuno.
Potete trovare tutti gli approfondimenti sulle scarpe OSMOS e sui pedali, direttamente sul sito di Time, purtroppo non in lingua italiana.
Bicimagazine non ha ricevuto alcun compenso per questo articolo. Il suo contenuto è quindi assolutamente onesto ed imparziale
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...