
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Chi va in bici per allenarsi o semplicemente per piacere sa quanto è dura affrontare pioggia, vento e freddo, specialmente nelle prime ore del mattino o a fine giornata. Proprio per le condizioni climatiche più avverse nascono il giubbino Polar e la calzamaglia Jupiter.
Entrambi i capi sono realizzati in Windstopper®, tessuto progettato per garantire la più totale libertà di movimento anche in caso di vento, neve o pioggia. Il tessuto permette al nostro corpo di mantenere il suo microclima ideale, 32 °C e umidità relativa inferiore al 30%. Anche la minima variazione da questi livelli può creare disagio.
Alcuni particolari rendono inoltre la giacca particolarmente confortevole: l’interno del collo, dei polsini e la parte posteriore sono rivestiti in termofelpa per una massima comodità e per impedire al calore di uscire all'esterno. I polsini stessi sono inoltre realizzati in materiale elastico per una migliore tenuta anche in condizioni di forte vento. Il gubbino è naturalmente dotato, nella parte bassa, di una banda elastica rivestita internamente in morbido silicone per garantire una tenuta sempre ottimale.
Arricchiscono il capo 3 larghe tasche posteriori aperte, bordate da una fettuccia in materiale riflettente. Lo stesso materiale è inoltre presente nella parte anteriore del giubbino, all’altezza dell’attacco spalla. Nella parte anteriore è presente invece una piccola tasca resistente alla pioggia, chiusa con zip, molto utile per riporre gli oggetti più importanti, quali telefono, soldi o chiavi di casa.
Stessa cura per i particolari anche per quanto riguarda la calzamaglia Jupiter. In questo caso, in termofelpa è realizzata la parte posteriore e le bretelle. Come per il gubbino Polar, è garantita al massimo la protezione contro vento, pioggia e freddo con un range di utilizzo ottimale dai -8 ai 5 gradi centigradi. La calzamaglia è dotata di un comodissimo fondello NAT (NEXT, Airflow, Thermoshock), realizzato attraverso l’assemblaggio di diversi strati mobili. L’anima NEXT in gel, al suo interno, è racchiusa da due strati di schiuma di spessore differenziato (dai 2 ai 4 mm). Lo strato superiore è una microfibra antibatterica che garantisce massima igiene a contatto con la pelle. Alla base del fondello, due alette anatomiche in morbida microfibra traspirante proteggono le parti più sensibili da irritazioni e arrossamenti. Indicati per percorrenze di circa 7 ore.
Tutti i prodotti Santini sono acquistabili direttamente sul sito www.santinisms.it
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...