
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Vediamo di continuo borse e sacche dedicate ai commuter, ma nonostante questo siamo rimasti subito colpiti dalla particolarità di questa soluzione e dalle sue caratteristiche.
Per noi che ci muoviamo ogni giorno in bicicletta sembrava la soluzione ideale: riuscire a trasportare tutto ciò che serve alla nostra giornata di lavoro/sportiva in maniera semplice ma soprattutto in modo tale da farlo arrivare in perfette condizioni ci sembrava un miracolo e speravamo tanto che finalmente, con la soluzione di Henty, si potesse avverare.
Henty nasce nel 2012, in Australia, grazie alle idee di Jeremy Grey, il suo fondatore, per risolvere il problema del trasporto degli abiti da casa in ufficio e viceversa. Le borse esistenti sul mercato erano, prima dell’arrivo sul mercato della Wingman Messenger, il suo primo modello e quello da noi testato, tutte simili. Nate con lo scopo di trasportare un contenuto non specifico, le classiche borse, gli zaini e non ultime le “messenger bags” non sono infatti adatte allo scopo che Jeremy aveva in mente.
La Wingman Messenger è infatti fondamentalmente una borsa da spalla, realizzata unendo 2 custodie separate che si uniscono nella configurazione finale. Riesce a contenere tutto ciò che può essere necessario ad una giornata di lavoro con un intermezzo sportivo. Nello specifico, la custodia esterna, quella simile ad un porta-abiti arrotolabile può contenere: giacca, pantaloni, camicia e 2 t-shirt.
Nella parte esterna di questa borsa sono presenti inoltre 2 tasche: nella più grande è possibile riporre il proprio portatile (all’interno di una pratica custodia multitasche imbottita, fornita anch’essa nella confezione) e volendo c’è ancora spazio per eventuali strumenti da lavoro; nella piccola invece possiamo riporre in tutta sicurezza, telefono, portafoglio, chiavi ed altri piccoli oggetti da tenere sempre a portata di mano.
La custodia esterna, una volta riempita si arrotola su quella interna per essere pronta all’uso. Quest’ultima, chiusa da una zip a tutta lunghezza ha un volume di 14 litri utili e può essere utilizzabile, come nel nostro caso per riporre un paio di scarpe, asciugamani, pantaloncini e t-shirt da palestra e magari anche un piccolo contenitore per il pranzo. Il risultato finale, una volta riempite ed assemblate le due parti è un cilindro di circa 60 cm di altezza con un diametro di 25/30 cm.
La Wingman Messenger è equipaggiata con una tracolla imbottita ed è fornita anche di una seconda cinghia di sicurezza, per bloccare ogni movimento e permettere un più facile e sicuro trasporto. Una pratica custodia anti pioggia con inserti riflettenti rende, in caso di pioggia, la borsa assolutamente impermeabile così il suo contenuto rimarrà sempre al sicuro ed asciutto fino a destinazione.
Abbiamo testato la borsa per diversi giorni e possiamo approvarla a pieni voti, raccomandandola ai commuters e ai “pedalatori” metropolitani.
Disponibile i tre colorazioni, blu, verde e grigia e disponibile anche nella versione con doppie cinghie (per essere trasportata quindi come un normale zaino), la Wingman Messenger ha un prezzo di 179 euro è può essere acquistata direttamente sul sito di Henty.
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...