
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Non sarà sicuramente il più tecnologico o quello che sceglieremo per le nostre sessioni di allenamento specifico, ma sicuramente il rullo Omnium ha una caratteristica che nessun altro possiede: la sua trasportabilità.
Primo rullo proposto dall’azienda americana Feedback, nota soprattutto per i suoi attrezzi da officina e i cavalletti professionali, di cui abbiamo già testato, in passato, il suo super performante Sprint, l’Omnium è quello che ogni ciclista vorrebbe possedere al momento di un viaggio o di una vacanza, per rimanere sempre in perfetto allenamento.
Dal peso di poco più di 6 chilogrammi, è una via di mezzo fra un rullo libero (nella parte posteriore) e uno fisso, sollecitando, di fatto, al minimo il telaio, specialmente nella sua zona più delicata, quella dei forcellini posteriori.
L’utilizzo dell’Omnium è semplicissimo: basta sganciare due fermi in gomma e dispiegarlo; il treppiedi anteriore, su cui verrà agganciata la forcella della bicicletta, prende forma in pochi secondi ed è subito pronta per l’aggancio, sia esso tramite sganci rapidi che con perni passanti, grazie all’adattatore fornito a corredo.
L’interasse viene impostato agevolmente tramite un fermo posto su binario centrale mentre la ruota posteriore, libera da qualsiasi blocco, poggia su due rulli in alluminio.
Grazie alla possibilità di bloccare l’aggancio anteriore in tre posizioni, il trainer può essere utilizzato praticamente per tutti i tipi di biciclette, dalle mtb con ruote da 26” a quelle con ruote da 29” ed ovviamente alle bici da strada.
Lungo circa 150 cm da aperto e 70 cm circa, una volta ricompattato, l’Omnium può essere portato sempre con voi grazie anche alla comoda borsa fornita in dotazione.
Due le versioni disponibili: la semplice, a rulli liberi, proposta ad un prezzo al pubblico di 445,90 euro e la IPR (Internal Progressive Resistance) dotata di resistenza magnetica progressiva: più alta è la velocità, maggiore è la loro resistenza. Quest’ultima versione garantisce un feeling molto simile a quello che si ha nella vita reale ed è proposto ad un prezzo al pubblico di 491,90 euro.
Consigliamo il suo utilizzo soprattutto per sessioni di riscaldamento o per allenamenti liberi indoor, dal momento che, durante l’uso lo abbiamo trovato anche particolarmente silenzioso; essendo oltretutto un rullo meccanico, non necessita di energia elettrica per funzionare.
Tutta la linea Feedback è distribuita in Italia da 4Guimp
[message_box title="NOTA:" type="error" close="no"]Bicimagazine non ha ricevuto alcun compenso per questo articolo. Il suo contenuto è quindi assolutamente onesto ed imparziale.[/message_box]
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...