Sena X1: il casco smart per pedalare sempre connessi

By 04 Agosto 2018
Sena X1: il casco smart per pedalare sempre connessi Sena X1: il casco smart per pedalare sempre connessi

Ascoltare la vostra compilation musicale preferita, rispondere ad una chiamata, scambiare quattro chiacchiere con il vostro compagno di viaggio o collegarsi alla propria stazione radio preferita, tutto questo mentre siete allegramente in giro sulla vostra amata due ruote e soprattutto senza staccare le mani dal manubrio.

Quello che fino a poco tempo fa poteva sembrare impossibile fa ormai parte della vita di tutti i giorni grazie alla nuova generazione di smart helmet, caschi supertecnologici che vi permettono di fare tutto questo ed altro, in totale sicurezza.

Abbiamo già testato, qualche tempo fa, uno di questi prodigi della tecnologia ed adesso è la volta di X1, il casco superconnesso di Sena, azienda statunitense già specializzata nei caschi da moto.

sena 7

L’X1 è, a prima vista, un normale casco da bici: nessun segno particolare ne fa presagire il suo punto forte, se non tre piccoli pulsanti posti sulla parte laterale sinistra, poco sopra l’orecchio; in realtà, guardando con più attenzione nella parte interna del casco sono ben visibili le due feritoie laterali, da cui si diffondono i suoni, sempre all’altezza delle orecchie, e un microfono a riduzione di rumore nella parte anteriore.

Tre larghe prese d'aria, a tutta lunghezza, permettono un’ottima aerazione e, sul fronte comfort/sicurezza, un sistema di regolazione con rotellina micrometrica garantisce un posizionamento sempre ben saldo in testa.

Quello che fa però di questo casco un oggetto più particolare è sistema tecnologico di cui è dotato.

Come dicevamo in apertura, e grazie alla tecnologia Bluetooth, di cui è dotato, è possibile infatti collegare il casco al proprio smartphone e comandarlo direttamente tramite la voce; sarà così possibile ascoltare la musica contenuta all’interno del vostro dispositivo o riceverla live dai più famosi sistemi di streaming, attivare il sistema di navigazione e seguire le indicazioni per arrivare alla meta, effettuare o ricevere una chiamata e tanto altro ancora.

sena 4

Due sono però le particolarità dell’X1, gradite da tanti: la possibilità di ascoltare le vostre stazioni radio preferite (sono sintonizzabili fino a 10 stazioni in memoria, con sistema RDS) e soprattutto quella di poter comunicare, fino ad una distanza massima dichiarata e realmente verificata di circa 900 metri, con altri possessori del vostro stesso device, permettendo quindi di rimanere sempre in comunicazione fra di voi, e il tutto grazie a due speaker e ad un microfono integrati, lasciando quindi le vostre orecchie libere di ascoltare suoni e rumori provenienti dall’esterno e procedere quindi in assoluta tranquillità e sicurezza, anche su strade cittadine densamente trafficate.

Grazie ad una App, fornita gratuitamente da Sena è poi possibile tenere tutto sott’occhio e aggiornare il sistema, se e quando necessario.

La qualità dell’audio, specialmente se musicale, non è ovviamente paragonabile a quella di un sistema ad auricolari chiusi, ma lo scopo dell’azienda californiana, con l’X1, era quello di offrire un sistema di intrattenimento quasi totale, tenendo però sempre a mente la sicurezza del ciclista.

Una volta scarico è possibile ricaricarlo tramite un semplice cavetto micro-usb, fornito in dotazione, in circa 4 ore.

Disponibile in 4 colorazioni, bianco, nero, grigio e blu e due taglie, M ed L, può essere aquistato direttamente sul sito di Sena ad un prezzo di 229 euro.

previous arrow
next arrow
ArrowArrow
Slider

<p class="warning">Bicimagazine non ha ricevuto alcun compenso per questo articolo. Il suo contenuto &egrave; quindi assolutamente onesto ed imparziale</p>

Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...