WaveCel, la tecnologia di Bontrager 48 volte più efficace dell'EPS Featured

By 20 Marzo 2019
WaveCel, la tecnologia di Bontrager 48 volte più efficace dell'EPS WaveCel, la tecnologia di Bontrager 48 volte più efficace dell'EPS

Appena svelata, da Trek e Bontrager, la nuova rivoluzionaria tecnologia per i caschi chiamata WaveCel, fino a 48 volte più efficace rispetto alla normale schiuma EPS nel prevenire commozioni cerebrali durante i comuni incidenti in bicicletta.

Diversamente da un regolare casco in schiuma, progettato per proteggere dagli impatti diretti, WaveCel tiene in considerazione torsioni e impatti di tipo angolare e rotazionale, comunissimi i quasi tutti gli incidenti.

Progettato per assorbire l’impatto in diversi modi, il nuovo materiale cellulare comprimibile che riveste l'interno dei caschi Bontrager WaveCel, è stato sviluppato dal chirurgo ortopedico Steve Madey e dall’ingegnere biomeccanico Michael Bottlang.

WaveCell

Durante l’urto, gli strati del materiale WaveCel si muovono in maniera indipendente e si flettono: la parete cellulare non collassa, assorbendo attivamente l'energia diretta e rotazionale e reindirizzandola lontano dalla testa.

4, per il momento, i modelli dotati di questa tecnologia: i modelli da strada XXX WaveCel (€ 299,99) e Specter WaveCel (€ 149,99), il modello da MTB Blaze WaveCel (€ 299,99) e il Commuter Charge WaveCel (€ 149,99).

Marco Nasi

Sportivo e appassionato di ciclismo. Non c'è evento, naturalmente legato al ciclismo, che non segua. Per lui lo "sport" è sinonimo di ciclismo, l'unico, quello più duro.