
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Il primo accessorio imprescindibile è naturalmente il casco, la misura di sicurezza fondamentale per ogni ciclista. Sul mercato si trovano caschi per qualsiasi esigenza e fascia di prezzo: l’importante è scegliere quello giusto per le proprie necessità, che unisca design e funzionalità per garantire la massima protezione sulle due ruote.
In più, visto che qualsiasi bici funziona grazie all’energia che le imprime il nostro corpo attraverso le pedalate, va da sé che i piedi giocano un ruolo determinante per le performance sulle due ruote e quindi è fondamentale scegliere le scarpe giuste. Per essere davvero di qualità, devono soddisfare determinati requisiti: leggerezza, comodità, traspirabilità, facilità di calzata e, naturalmente, resistenza. Scegliere il paio di scarpe giusto per le proprie esigenze non solo contribuirà a migliorare la pedalata ma garantirà il massimo comfort durante le pedalate, incluse quelle più lunghe e difficili.
Anche il vestiario riveste un ruolo importante: i ciclisti, persino quelli meno esperti, dovrebbero indossare delle maglie specifiche. Infatti, affrontare una pedalata con una semplice maglia di cotone, magari in piena estate, è un’abitudine che rischia di rovinare il piacere di andare in bici. Fortunatamente, in commercio c’è una grande disponibilità di maglie per ciclismo che, oltre ad assicurare aerodinamicità, consentiranno di rimanere freschi, asciutti e comodi.
Indispensabile per ogni ciclista che si rispetti è anche un bel paio di occhiali, che non solo servono per proteggersi dai raggi UV ma che risultano anche molto utili in diverse altre occasioni, dal vento che soffia sul viso quando si percorre una discesa agli insetti che, soprattutto durante la bella stagione, rischiano di offuscare la vista e, di conseguenza, di far perdere l’equilibrio.
Tra gli accessori must per andare in bicicletta non può poi mancare il portaborraccia: mantenersi sempre freschi e idratati, sia durante le lunghe pedalate che solo per la biciclettata del weekend, è fondamentale per gli amanti delle due ruote.
Anche i pedali sono molto importanti: si tratta di componenti fondamentali della bici, con materiali e design che variano a seconda dell’utilizzo (strada, MTB ecc.). In base alla disciplina che si pratica, si sceglierà la bici adeguata e, di conseguenza, anche i pedali migliori.
Un altro accessorio indispensabile per far funzionare la bici sono le valvole, componenti che possono essere di due tipi: tradizionali o tubeless. In entrambi i casi, hanno la funzione di permettere l’afflusso dell’aria in pressione dall’esterno all’interno, della camera d’aria o del copertone, attraverso l’utilizzo di accessori come pompe da pavimento, compressori o pompette per bici.
Rispetto a quelle tradizionali, le valvole tubeless assicurano maggiori vantaggi: non a caso, il sistema tubeless sta prendendo sempre più piede, soprattutto tra i professionisti. Il principale plus che offre questo sistema è che in caso di problemi le valvole possono essere sostituite, senza dover cambiare tutta la ruota. In più, diventa più facile gestire le forature, in quanto il sistema tubeless il ciclista non è più obbligato a sistemare o sostituire la camera d’aria bucata. Tutto grazie all’utilizzo di lattice sigillante, iniettato tramite la valvola direttamente all’interno del copertone: in questo modo, la camera d’aria non è più necessaria. Con il sistema tubeless, l’aria viene immessa nel copertone, sigillando tutto il sistema (per questo occorre anche utilizzare, oltre alle valvole, cerchi e copertoni tubeless).
Le valvole tubeless DRC, per esempio, sono realizzate in ergal, una lega di alluminio estremamente leggera e, al tempo stesso, molto resistente. Comode e versatili, le valvole DRC si adattano alla maggior parte dei setup tubeless, si tratti di MTB come di corsa o ciclocross. Progettate con grande cura nei dettagli, presentano un’innovativa base con fori laterali, che ne permette l’uso con qualsiasi tipo di inserto, consentendo al tempo stesso il passaggio dell’aria e del sigillante. Un ultimo grande vantaggio consiste nella facilità di installazione, che le rende un prodotto utile e funzionale in ogni ambito bike.
Con pioggia, sole o tempesta, lui e la sua fedele "Gazzetta" corrono veloci per le vie del centro storico di Firenze. La passione per l'abbigliamento lo ha spinto ad avvicinarsi a noi.