
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
L'utilizzo è molto semplice: una volta riempite le tasche di cui si compongono si arrotolano attorno al loro contenuto. Una cinghietta in materiale sintetico, con fibbia di sicurezza a sgancio rapido, attraversa quindi il Jet Roll tramite delle asole ricavate nel tessuto e lo blocca ai binari della sella, evitando quindi un suo possibile smarrimento.
Diversi i modelli di Jet Roll disponibili: dal classico alla versione dedicata alla MTB capace di contenere anche una camera d'aria dedicata. Dalla versione Supersonic, realizzata in materiale superleggero, antimacchia e idrorepellente, il cui peso non supera i 20 grammi alla Phantom cucita a mano in morbida pelle sintetica super-resistente.
Nelle nostre prove i campioi ricevuti hanno svolto egregiamente il loro dovere e, anche la distinzione in base alla tipologia a cui associarli ci è sembrato interessante. Per la città bastano infatti una camera d'aria, delle leve per i copertoni, un multitool e una pompa a CO2. Il tutto riesce ad essere contenuto senza problemi nel modello più piccolo, non essendo così costretti a soste per eventuali forature o piccole riparazioni
Tutti i Jet Roll sono prodotti negli Stati Uniti e possono essere acquistati direttamente sul sito del produttore: http://www.justenoughtools.com