
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
lpina è un’azienda tedesca che, seppure in attività dal 1980 con la produzione di occhiali sportivi, solamente 1996 approda nel meraviglioso mondo del ciclismo brevettando il Run System, una innovativa tecnologia che consente la perfetta adattabilità del casco da bici a chiunque lo indossi.
Tutti i caschi da ciclista Alpina vantano tre caratteristiche fondamentali per questo genere di accessorio: sono confortevoli, ergonomici e soprattutto sicuri. Alpina propone ad oggi, nel suo ricco e variegato catalogo, 34 tipologie di caschi da bicicletta tra i quali poter scegliere il più consono all’uso che se ne intende fare.
Caschi versatili, qualsiasi percorso si voglia intraprendere come il CYBRIC, o particolarmente adatti a chi pratica ciclismo agonistico, da cronoscalata come il LEXXION TT PRO, caschi integrali per il Downhill o l’Enduro come il FULLFACE e il KING CARAPAX, caschi da Freestyle come l’AIRTIME, caschi per gli urban bikers come l’ALPINA PARK, caschi aerodinamici da velocità come il VALPAROLA XC, caschi per bambini come il GAMMA 2.0 e per gli sportivi in erba come il CARAPAX JUNIOR FLASH, caschi particolarmente adatti a noi donne per vestibilità e stile come il D-ALTO, caschi da city bike come il PANOMA CITY.
Ed è su quest’ultimo modello che concentreremo la nostra attenzione. Proposto in quattro colorazioni (nero, bianco, arancio e giallo), PANOMA CITY è ideale per chi si diletta con il ciclismo cittadino. Il casco PANOMA CITY è confortevole grazie alla retina anti insetti e alle aperture per il passaggio dell’aria che assicurano il mantenimento della temperatura interna. E’ ergonomico grazie all’Y-Clip che garantisce, con precisione millimetrica, una perfetta regolazione dei cinturini, alla fibbia Ergomatic che consente una chiusura rapida e sicura, e al Run System Classic, pietra miliare di questa azienda che, come già accennato, favorisce una vestibilità su misura per qualsiasi tipo di testa.
Ma il punto forte del PANOMA CITY è la sicurezza. Questo casco infatti è provvisto di molti accorgimenti che lo rendono efficace e indispensabile per la protezione del ciclista. PANOMA CITY è fornito di una visiera che protegge dai raggi solari diretti e dai fastidiosi schizzi di sporcizia, è dotato di una luce a led posizionata sul retro del casco che può emettere sia luce fissa che lampeggiante e di adesivi e cinturini catarifrangenti per assicurare che il ciclista sia sempre visibile, anche nelle zone poco illuminate.
PANOMA CITY è dotato, inoltre, di un rivestimento interno definito HI-EPS (highly expanded polystyrene) che consiste in microscopiche camere d’aria che hanno la capacità di attutire gli urti. Attraverso un procedimento di pressione e riscaldamento definito INMOLD il polistirene del rivestimento interno viene legato al CERAMIC, il policarbonato molto resistente di cui è fatta la calotta, dando al casco una leggerezza e stabilità uniche.
Se come ha scritto Didier Tronchet “Il ciclismo è nuotare nello spazio” allora bisogna essere ben equipaggiati, e il casco PANOMA CITY è l’ideale per non annegare.
Per maggiori informazioni su tutta la gamma Alpina, visitate il sito www.alpina-sports.com. I caschi Alpina sono distribuiti in Italia dalla SOCREP Srl di Ortisei (BZ).
Utilizza la bicicletta principalmente come commuter. Per lei andare a lavorare senza la bici è un'eresia. Sole o pioggia, vento o neve non la spaventano. In bici per 365 giorni l’anno…o quasi.