
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
La conformazione della sella può a prima vista lasciare spiazzati: non siamo in presenza della classica sella piatta, ma ci troviamo di fronte ad una forma particolare: le "ali posteriori" sono studiate per ridurre la pressione nella zona perineale.
Tutto ciò si ripercuote ovviamente nella posizione di guida, dal momento che la parte posteriore rialzata ci spinge leggermente verso l'alto ma con una piacevole sensazione di appoggio.
La sella ha una lunghezza di 283mm, una larghezza di 138mm e pesa 230 grammi. E' realizzata in materiale sintetico con carro in alluminio cromato.
Disponibile in tre colorazioni: nera, bianca o gialla con inserti neri, può essere acquistata direttamente dal sito del produttore ad un costo di 68,50 sterline, pari a circa 85 euro.
Per maggiori informazioni o per acquistare la sella visitate il sito di RIDO