TEST - Shortfit, la linea "corta" di Selle San Marco Featured

By 02 Maggio 2019
TEST - Shortfit, la linea "corta" di Selle San Marco TEST - Shortfit, la linea "corta" di Selle San Marco

Corte, tronche o mozze, chiamatele come volete ma parliamo sempre della tipologia di selle che sta prendendo sempre più campo, a partire dai ciclisti professionisti.

Nata per soddisfare le richieste degli atleti più esigenti che, specialmente per alcune discipline come il triathlon o per specifiche tipologie di allenamento o pedalata, ruotano molto con il busto portandosi in posizione ravvicinata al manubrio, la particolare conformazione di questo nuovo tipo di selle è caratterizzata da una lunghezza ridotta, garantendo un corretto appoggio nella parte posteriore e un’ottima distribuzione delle pressioni nella sua parte anteriore.

sanmarco 9

Dal momento che la punta può effettivamente rappresentare un problema quando si cerca di entrare nella posizione più aggressiva possibile, i progettisti hanno ovviato al problema semplicemente tagliando la parte della sella che i ciclisti usano meno. È importante notare che la lunghezza ridotta non è l'unica caratteristica di questo genere di selle. Generalmente la lunghezza ridotta incoraggia una posizione più avanzata e, per questo motivo il naso della sella è più largo delle selle tradizionali, fornendo un appoggio più generoso al ciclista in posizione di spinta e andando ad allentare la pressione sulle zone più sensibili.

sanmarco 13

La linea Shortfit di Selle San Marco, oltre ad essere caratterizzata da una lunghezza ridotta presenta anche un largo foro centrale (Open-Fit) che garantisce massimo comfort e sostegno nelle diverse situazioni di pedalata aiutando la circolazione sanguigna e alleggerendo la pressione nella zona prostatica.

Diversi e per tutti i gusti i modelli all’interno della serie Shortfit: dai modelli Carbon FX, sia in versione Wide, ricevuta in prova e caratterizzata da una larghezza di 144 mm e da un peso verificato di 139 grammi alla più stretta Narrow (134 mm) fino alle Racing dotate di un leggero e resistente telaio Stealth Xsilite ad alta percentuale di silicio, combinato con particelle di titanio e carbonio, passando per le più “comode” Supercomfort caratterizzate un imbottitura maggiorata nello strato di Biofoam per ottimizzare la zona di contatto con le ossa ischiatiche e foro centrale ridisegnato per accrescere ancor di più la sensazione di benessere in sella.

sanmarco 1

Differenti ovviamente i prezzi: si parte dai 99 euro della Dynamic fino ai 199 della Carbon Fx, caratterizzata da telaio in carbonio e scocca in nylon con alte proprietà, arricchito con un’alta percentuale di fibre lunghe di carbonio, per esaltarne le caratteristiche di rigidità e durata senza influenzare sul peso.

Si sa che parlare di comodità è abbastanza difficile dal momento che ogni ciclista ha una sua conformazione, un suo peso e proprie abitudini di pedalata, ma siamo sicuri che all’interno della linea Shortfit sarà facile trovare la sella giusta che farà al caso vostro.

Per tutte le specifiche delle selle Shortfit di Selle San Marco basta collegarvi alla pagina specifica del loro sito web.

previous arrow
next arrow
ArrowArrow
Slider

Bicimagazine non ha ricevuto alcun compenso per questo articolo. Il suo contenuto è quindi assolutamente onesto ed imparziale

 

Antonio Cois

Con pioggia, sole o tempesta, lui e la sua fedele "Gazzetta" corrono veloci per le vie del centro storico di Firenze. La passione per l'abbigliamento lo ha spinto ad avvicinarsi a noi.