Shimano presenta il nuovo gruppo di componenti Dura-Ace R9100

By 30 Giugno 2016

Il concetto che ha guidato lo sviluppo del nuovo DURA-ACE R9100 è stato quello di migliorare, ottimizzandola, la resa di ogni singolo componente affinché venissero massimizzate le prestazioni e il potenziale di bicicletta e corridore. In altre parole, minimizzare la dispersione di energia tra corridore e mezzo meccanico. Il nuovo DURA-ACE R9100 porta nel ciclismo su strada la tecnologia Synchronized Shift che Shimano ha introdotto in ambito MTB per il controllo dei due deragliatori tramite un solo comando.

Saranno disponibili due modalità di SHMANO Synchronized Shift:

  • Full Synchronized Shift: il dergaliatore anteriore agisce in base alla cambiata del comando cambio posteriore. Ciò significa essenzialmente che, quando esso è attivo, non è più richiesto l’utilizzo di due comandi per il controllo di deragliatore e cambio posteriore, i due pulsanti presenti sul comando cambio controlleranno entrambi i deragliatori (ant / post).
  • Semi Synchronized Shift: il cambio posteriore agisce in base alla cambiata del deragliatore anteriore, cambiando sul più vicino rapporto quando il corridore opera sul dergaliatore anteriore.

La modalità Full Synchronized Shift mostrare i suoi maggiori benefici durante allenamenti e gare di triathlon o cronometro. Riducendo il numero dei pulsanti si riduce lo stress decisionale per il corridore permettendo anche la riduzione della dimensione del 28% e un risparmio sul peso del 22% dei  comandi cambio satellite (ora dotati di questa funzione ad unico pulsante).

Il gruppo DURA-ACE R9100 include inoltre una guarnitura con power meter integrato, freni a disco idraulici e nuovi profili aerodinamici per le ruote. Si avvale anche della tecnologia Bluetooth per comunicare con l’applicazione E-TUBE, anch’essa rivista nell’estetica e nell’operatività  in occasione di questo lancio: i ciclisti possono modificare le impostazioni di cambiata della propria bicicletta ed esportarle facilmente su altre bici equipaggiate Di2 grazie all’utilizzo di smartphone e tablet. 5 le tipologie di dentature disponibili per la guarnitura: 50-34T, 52-36T, 53-39T, 54-42T e 55-42T abbinabili a 7 lunghezze differenti per le pedivelle da 165 fino a 180mm ed un peso di 609g (50-34T) e 621g (53-39T).

L’introduzione dei freni a disco idraulici nella gamma DURA-ACE consente un maggiore controllo e confidenza nella frenata anche nelle condizioni peggiori. La parte superiore del comando idraulico (ST-R9120/70) è disegnata per integrare il serbatoio idraulico e per consentire una presa ergonomica, simile ai comandi meccanici (ST-R9100/50). La posizione della leva è personalizzabile per una migliore impugnatura. Gli utenti che scelgono il sistema di cambiata Di2 posso inoltre personalizzare l’opzione multi-shift anche tramite un pulsante on/off sulla leva o, per ulteriori personalizzazioni, tramite il software E-TUBE. L’ultima versione E-TUBE (2.11.1) permette anche di salvare dei profili corridori e scaricarli successivamente sulla bicicletta, evitando di riprogrammare il sistema da zero ad ogni uscita o gara.

Shimano DURA-ACE R9100 sarà disponibile nei negozi all’inizio del 2017.

Per maggiori informazioni collegarsi al sito: http://cycle.shimano-eu.com/content/seh-bike/en/home/news-and-info/news.html

Antonio Cois

Con pioggia, sole o tempesta, lui e la sua fedele "Gazzetta" corrono veloci per le vie del centro storico di Firenze. La passione per l'abbigliamento lo ha spinto ad avvicinarsi a noi.