
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Per chi ha un’anima da stradista ma ama il divertimento fuori dall’asfalto, il mondo gravel è la risposta più allettante per soddisfare il desiderio di versatilità, lunghe distanze, impegno fisico e leggerezza. Biciclette estremamente versatili, sono ormai presenti in ogni catalogo che si rispetti. Perfette per le giornate invernali, tra fango e neve, oppure per andare al lavoro, o ancora per un bel viaggio su due ruote attraverso strade bianche e percorsi offroad.
Centurion ha ideato con questi presupposti la nuova Crossfire; 4 i modelli per rispondere ad ogni esigenza, dal modello top, la 4000 nella foto di apertura articolo, realizzata in alluminio lucido con forcella rossa a contrasto e pneumatici maggiorati, per ammortizzare ancora meglio le variazioni del terreno alla variante Crossfire Gravel 2000 GT, dotata di portapacchi e parafanghi, pronta per il cicloturismo o per chi utilizza la bici come mezzo di trasporto per recarsi al lavoro, anche affrontando lunghi tragitti che includono tratti fuoristrada.
Per tutte freni a disco flat mount, per un più alto livello di sicurezza alla pedalata ad alte velocità e in discesa su terreni sconnessi e perni passanti per aumentare la reattività del mezzo in fuoristrada.
Nelle 4 declinazioni sia l’impianto frenante che il gruppo sono completamente a marchio Shimano: nella versione top di gamma (Crossfire Gravel 4000) i freni sono infatti Shimano Ultegra BR-R8070, con dischi da 160 mm, e il gruppo 2x11 è Shimano Ultegra FC-R8000 (50-34).
Prezzi al pubblico a partire da € 1.440 (Crossfire Gravel 2000), fino a € 2.600 (Crossfire Gravel 4000)
Lavorare nel mondo della moda non le impedisce di dedicarsi alla passione per le biciclette, in particolar modo quelle con un carattere particolare.