
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Il suo sistema di booking altamente personalizzabile permette di prenotare la bicicletta più adatta al percorso scelto e alle proprie caratteristiche. Rideook si concretizza con l’impiego di biciclette elettriche, mezzo di trasporto green e sostenibile, che permette di eliminare la fatica e importanti sforzi fisici agevolando la partecipazione di un target più eterogeneo e su larga scala.
8 location e 11 tipologie di percorsi. Rideook dà la possibilità di visitare le più belle località del Garda in sella ad una e-bike scegliendo tra tour avventurosi, culturali, enogastronomici o family in base ai gusti e alle esigenze di ogni singolo rider. Da qui l’esistenza di itinerari adatti a famiglie, ciclisti occasionali o più esperti, e persino gruppi aziendali in ottica di team building per una passeggiata su due ruote davvero esclusiva.
Ogni tour può ospitare inoltre un massimo di 8 persone, un plus che rende l’esperienza ancor più personalizzata e di alta qualità.
4 sono i profili evidenziati dalla digital media agency: il Weekend Rider, uomo, 35-45 anni, che percorre regolarmente da 32 a 64 Km, ama immergersi nella natura e anche in vacanza non rinuncia all’attività fisica; l’Occasional Rider, uomo/donna tra i 40 e i 50 anni che solitamente usa la bicicletta solo nel tratto casa-lavoro, ma ama le attività all’aria aperta e in vacanza non rinuncia alla scoperta dei paesaggi circostanti; il Pro Rider, uomo, 30-40 anni, considera la bicicletta la sua vita, percorre più di 80 Km ed è un semiprofessionista; ed infine l’Active Rider, uomo/donna tra i 30 e i 45 anni che acquista gadget tecnologici e abbigliamento tecnico per migliorare le sue performance, per cui sport e svago non devo mai mancare nelle sue vacanze.
“Rideook nasce dalla passione per i posti dove siamo nati e la voglia di condividerli con chi ancora non li conosce – dichiara Piero Vento, CEO di Eureweb – Vogliamo svelare la bellezza della nostra terra attraverso un turismo sostenibile che non abbia impatto sull’ambiente e che valorizzi le attività locali”.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.rideook.com
Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...