L'elite mondiale al via sabato prossimo alla HERO Südtirol Dolomites

By 13 Giugno 2017
La HERO farà parte anche quest’anno delle UCI Marathons Series La HERO farà parte anche quest’anno delle UCI Marathons Series

Sabato 17 giugno andrà in scena l’ottava edizione della HERO Südtirol Dolomites. La HERO nasce nel 2010 con 400 partenti. Oggi si è arrivati ad oltre 4000 ed il limite è proprio 4000 più il numero dell’anno in corso (2017 = 4017).

2 i tracciati: 86km/4500 metri di dislivello e 60km/3200 metri di dislivello. I partecipanti devono affrontare complessivamente quattro passi (Gardena, Campolongo, Pordoi, Mahlknecht; Passo Sella nella versione breve).

La gara marathon di mountain-bike intorno al massiccio del Sella ed il Sassolungo farà parte anche quest’anno delle UCI Marathons Series, la Coppa del Mondo sulle lunghe distanze. Tra i 4017 partecipanti provenienti da 45 Nazioni ci saranno numerosi fuoriclasse mondiali, tra cui anche i primi tre dello scorso anno.

Il tracciato, con partenza da Selva Val Gardena, condurrà attraverso Val Gardena, Alta Badia, Arabba, Val di Fassa ed Alpe di Siusi. L’arrivo dei vincitori è previsto intorno alle 10.45 (60 km) ed alle 11.45 (86 km).

Tra i favoriti maschili non possono mancare i primi tre classificati del 2016: il colombiano Leonardo Leon Hector Paez, il tedesco Markus Kaufmann e l’azzurro Daniele Mensi. Con quattro successi Paez è l’atleta che vanta il maggior numero di vittorie nella HERO. Nel mondiale 2015 in Val Gardena il 34enne fuoriclasse sudamericano ottenne il bronzo dietro ad Alban Lakata (AUT) e Christoph Sauser (SUI).

In campo femminile spiccano i nomi di Katrin Schwing (D), vincitrice nel 2011 e nel 2012, quello della polacca Michalina Ziolkowska, seconda nel 2014 e nel 2016, quello dell’azzurra Maria Cristina Nisi, terza nel 2016, e quello delle sue due connazionali Annabella Stropparo ed Elena Gaddoni (2a nel 2013), entrambe pluricampionesse italiane XCO e marathon. Attenzione anche alla specialista di durata austriaca Verena Krenslehner (seconda nel 2012).

Maggiori informazioni alla pagina www.herodolomites.com

Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...