Gravel Road Series World Edition: Alba è alle porte

By 29 Maggio 2018
Gravel Series World Edition: Alba è  alle porte Gravel Series World Edition: Alba è alle porte

Numerose sezioni off road per questa nuova specialità, il gravel, che si pratica a cavallo tra strade asfalto e sterrato, raccogliendo sempre più adepti, sia tra gli stradisti sia tra i bikers.

Le Langhe, con le loro dolci colline arricchite da vigneti, i borghi antichi e gli scenari naturali che sono dei veri e proprio gioielli da scoprire, ospiteranno, il 3 giugno, con partenza da Alba (CN), una prova della Gravel Road Series World Edition, manifestazione dal sapore unico ed inebriante.

Per gli appassionati di Gravel, ma anche per tutti i viaggiatori che amano il Belpaese, un appuntamento imperdibile quello in programma in questo suggestivo angolo di Piemonte.

Il percorso di 87km con quasi 1.300mt di dislivello si snoda su e giù per le colline, caratterizzato da strappi brevi e mai veramente “cattivi” anche se a tratti impegnativi, attraverserà vigneti di importanti cantine dove nascono vini preziosi come il Barolo o il Barbaresco e altre perle della enograstronomia piemontese. Non sarà facilissimo, ma nemmeno impossibile e di sicuro alla portata dei molti appassionati che già praticano o vogliono avvicinarsi al mondo gravel.

Sono in programma inoltre tre Prove Speciali (tratti cronometrati che determinano la classifica finale) varie e differenti tra loro, ma tutte da guidare con un coefficiente tecnico all’altezza delle aspettative degli specialisti più incalliti.

Nella gara di Alba la griglia di partenza sarà arricchita da dai due vincitori della scorsa stagione ovvero Martino Fruet e Rebecca Gariboldi, oltre ad i vincitori della Nova Eroica ovvero l’ex pro Daniele Ratto (percorso lungo) ed Emanuele Poli (percorso corto).

La zona di partenza e arrivo e relativa Area Expo è previsto in località San Casciano, in una bella area verde alle porte di Alba, dove il villaggio espositivo degli sponsor sarà allestito già da sabato 2, giorno previsto per la ricognizione del percorso e delle Prove Speciali.

Marco Nasi

Sportivo e appassionato di ciclismo. Non c'è evento, naturalmente legato al ciclismo, che non segua. Per lui lo "sport" è sinonimo di ciclismo, l'unico, quello più duro.