
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Una presa ergonomica, anatomicamente corretta ed estremamente confortevole quella sviluppata da Elastic Interface® e presentata alcuni anni fa nel corso di Eurobike.
La EIT Palm Technology, questo il nome, nello specifico, è ora protagonista dei nuovi Supernatural gloves della casa americana Giro.
L'azienda statunitense è quindi la prima ad integrare la EIT Palm Technology di Elastic Interface® nei suoi guanti. Grazie al palmo tridimensionale, senza cuciture ed elastico, la nuova tecnologia rispetta l'anatomia della mano, migliora il flusso sanguigno e allevia la pressione del nervo ulnare.
Il suo design tridimensionale è sviluppato in base a parametri antropometrici e con il supporto dell'Università di Padova (Dipartimento di Scienze Biomediche).
Lanciata a settembre 2019, la tecnologia Elastic Interface® Palm Technology sta rivoluzionando il mondo dei guanti da bici: questo “fondello per le mani” rappresenta la summa di anni di ricerca e sviluppo del brand nel campo delle protezioni per pantaloncini. Un’expertise che ha reso l’azienda il leader globale del comfort in bicicletta.
Con la sua EIT Palm Technology, Elastic Interface® tocca oggi due dei tre punti di contatto tra il ciclista e la bici: quello della sella, grazie ai fondelli forniti nei pantaloncini, e quello del manubrio, grazie ai guanti con la tecnologia EIT Palm.
Lavorare nel mondo della moda non le impedisce di dedicarsi alla passione per le biciclette, in particolar modo quelle con un carattere particolare.