
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Assietta Legend: molti dei 1.500 partecipanti non hanno alcuna speranza di conquistare l’ambito titolo tricolore Marathon, altri scelgono il tracciato non agonistico per giungere al traguardo, condividendo con amici e compagni di squadra questa indimenticabile esperienza.
Per il 2018, il “leggendario” titolo di Campione Italiano Marathon 2018 porta il nome del comasco Samuele Porro di Trek Selle San Marco, che chiude la gara in 4h15’00’’, al termine di un emozionante duello con il Campione Italiano uscente Juri Ragnoli sui 93 km con oltre 3000 mt di dislivello del tracciato “Special Edition” incastonato nel cuore delle montagne Olimpiche.
Dunque, il podio vede sul secondo gradino Juri Ragnoli che si riconferma un atleta di altissimo livello, e il giovane promettente Mattia Longa, al suo primo podio tricolore che vale come una vittoria.
Tra le donne vince la gara femminile Mara Fumagalli del Focus XC Team, protagonista di un arrivo in solitaria in 5h06’27’’. La lecchese si impone sin dai primi chilometri sulle inseguitrici Jessica Pellizzaro e Elena Gaddoni e sul traguardo di Sestriere rifila 13’ a Gaddoni e 24’ a Pellizzaro.
Nelle categorie amatoriali i nuovi Campioni Italiani Marathon sono: Andrea Bravin (ELMT), Andrea Zampedri (M1), Nicola Corsetti (M2), Fabio Montanari (M3), Fabrizio Pezzi (M4), Roberto Radaelli (M5), Gilberto Perini (M6), Massara Previde Marco (M7+) e fra le donne Eliose Tresoldi (EWS), Silvia Scipioni (W1), Ylenia Colpo (W2).
Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonnée.