
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Sudore: il nemico numero uno di tutti i commuter, soprattutto di coloro i quali sono obbligati ad un abbigliamento più formale; e anche per chi ha la possibilità di fare una doccia in ufficio in realtà c'è la seccatura di dover portarsi dietro un cambio di abbigliamento oltre a dover gestire il guardaroba “sudato”.
Uno studio scientifico, condotto presso la stessa struttura di test usata dal Circus della Formula Uno e commissionato dal produttore di componenti per ciclismo Shimano, ha però rivelato quanto possano essere utili le biciclette elettriche per il pendolarismo urbano.
Sei partecipanti, fra uomini e donne, hanno guidato per 30 minuti in una camera di calore impostata a 28ºC, una volta su una E-Bike equipaggiata con SHIMANO STEPS E6100 e una volta su una bicicletta tradizionale. Diversi i parametri monitorati: battito cardiaco, temperatura corporea interna, valutazione dello sforzo percepito (RPE), potenza e volume del sudore, misurati in termini di pre-peso e post-peso.
I risultati del progetto di ricerca sono stati:
Dopo il test condotto sulle e-Bike, i partecipanti hanno mostrato poco o nessun segno di sudore sul loro abbigliamento unito ad un basso stress fisiologico. Viceversa, dopo il test condotto su bici tradizionale, i partecipanti hanno rilevato come i loro indumenti fossero zuppi a causa di un ampio volume di sudore associato ad un alto livello di sforzo.
Secondo lo studio, quindi, le e-bike costituiscono un modo pratico per andare al lavoro senza affaticamento e sudore pur continuando ad ottenere benefici fisici e mentali derivanti dall’esercizio e dell'evitare lo stress dei trasporti pubblici.
Bici, bici e ancora bici... Alex è una grande appassionata di biciclette e di tutte le curiosità che girano attorno al mondo delle due ruote a pedali...