Le misure restrittive adottate per il contenimento del rischio di epidemia e le difficoltà logistiche e organizzative imposte dai nuovi protocolli per il distanziamento hanno suggerito la scelta più prudente

La prima edizione della Fiera del Cicloturismo si sarebbe dovuta svolgere a Milano, a marzo 2020. Sappiamo però tutti come sono andati i fatti e l'evento, tanto atteso da ciclisti e pedalatori, non ha quindi potuto seguire la sua programmazione

In giro per la capitale dopo la fine del lockdown tra monumenti antichi e ciclabili dimenticate: riceviamo e pubblichiamo con molto piacere il racconto per parole ed immagini di Enrico Fioraso

"Quella che sta partendo in questi giorni è un'operazione davvero importante di credito al consumo. Siamo impegnati e siamo in prima linea per far ripartire quanto prima un senso di benessere diffuso nel Paese"

Novità in arrivo per il “bonus mobilità” di cui si parla tanto in questi giorni. Al fine di spingere al massimo l’utilizzo di mezzi di mobilità dolce ed evitare di conseguenza la congestione dei grossi centri urbani

Un evento B2B, senza apertura al pubblico ma eslusivamente per "addetti ai lovori". Questa la nuova formula di Eurobike per l'edizione 2020

Dovrebbe essere destinato ai residenti nei comuni con più di 60.000 abitanti, lasciando quindi fuori i tanti pendolari che ogni giorno raggiungono le grandi città da piccoli comuni limitrofi

Uno spazio quotidiano dedicato alle tante realtà del mondo delle due ruote a pedali che in questo momento, a causa della pandemia e delle limitazioni imposte, sono state costrette a sospendere le loro attività

Anche questa volta poca chiarezza e molta libertà interpretativa all’indomani del discorso del nostro Presidente del Consiglio Giuseppe Conte di ieri, 26 aprile 2020

Cominciamo subito partendo dal presupposto che l’esercizio fisico, si esso andare in bicicletta, correre o fare anche solamente una passeggiata, fa bene alla salute ed è fondamentale, secondo quanto riportato anche dal Ministero della Salute

Pagina 1 di 5