
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
In una conferenza stampa svoltasi oggi, martedì 29 all’Università di Bolzano (la città sede della tappa conclusiva della gara di quest’anno, il prossimo 26 aprile), il Tour of the Alps ha annunciato l’elenco delle squadre al via dell’edizione 2019.
Fra le squadre in primo piano, insieme alla Bahrain Merida di Vincenzo Nibali, ci sarà anche il Team Sky, la corazzata britannica che ha sempre fatto faville in questa gara. Stavolta, salvo cambi di programma, l’onere della sfida sembra destinato a Egan Bernal, l’astro nascente colombiano sul quale il Team Sky ha deciso di puntare al Giro d’Italia dopo il successo del 2018 al Tour of California.
Terzo grande protagonista della corsa sarà il Team Astana, forte di tre successi di tappa conquistati nell’edizione 2018: leader designato per il Giro d’Italia, Miguel Angel Lopez ha messo in programma il Tour of the Alps come ultima prova generale.
Con ottime ambizioni si presentano anche altri due World Team, la tedesca Bora-Hansgrohe, con il polacco Rafal Majka atteso come atleta di punta, e la francese AG2R-La Mondiale.
Annunciata inoltre la presenza di nove formazioni Professional molto accreditate e agguerrite: a cominciare dalle italiane Androni-Sidermec, Bardiani-CSF e Nippo-Fantini-Faizanè, fresche di selezione per il Giro d’Italia, e l’altra Professional tricolore, Neri-Selle Italia-KTM.
Ben rappresentata anche la Spagna con due formazioni, la Euskadi-Murias di Oscar Rodriguez (miglior scalatore al TotA e poi vincitore di tappa alla Vuelta) e Benat Intxausti (vincitore di due tappe al Giro d’Italia in carriera) e la Caja Rural Seguros-RGA.
Spazio anche alla francese Delko-Marseille-Provence, che in organico conta sugli italiani Mauro Finetto, Iuri Filosi e Alessandro Fedeli, alla russa Gazprom-Rusvelo, e agli scalatori colombiani del Team Manzana-Postobon.
Nel lotto di partenza non mancheranno due formazioni austriache, Tirol Cycling Team e Vorarlberg-Samsic, e ci sarà anche la Nazionale Italiana di Davide Cassani, che l’anno scorso sin pose in evidenza grazie all’ottima prestazione di Nicola Conci.
Gli organizzatori si sono infine riservati di ufficializzare entro i prossimi dieci giorni i nomi delle ultime tre formazioni che andranno a completare il novero delle 20 al via, con il possibile inserimento di un’ulteriore formazione World Tour che non ha ancora dato conferma definitiva e dando spazio a giovani squadre italiane “continental” ansiose di mettersi alla prova in un confronto ad altissimo livello tecnico e spettacolare, come è tradizione del Tour of the Alps.
Appassionata da sempre di ciclismo, ama trascorrere i suoi weekend in camper, in giro per l'Italia, in compagnia delle sue amate due ruote...