250mq a disposizione dei ciclisti in un affascinante spazio ex-industriale: il concetto che sta alla base di Pain Cave è quello di abbandonare l’idea di palestra tradizionale come affollato luogo di allenamento, di distrazioni e incontri, dove rimbomba la musica senza pausa in favore di uno spazio della mente, una filosofia che permette di dare continuità al proprio piano di allenamento in bicicletta, entrando in perfetta sintonia con la fatica e con le sensazioni del fisico sotto sforzo.
Pain Cave è un incredibile concentrato di tecnologia: 6 postazioni attrezzate con le futuristiche Tacx Neo Bike Smart di Garmin, già configurate e pronte all’uso, più altre 5 postazioni con telai Guerciotti e Tacx Neo 2T Smart, i migliori rulli Direct Drive oggi disponibili sul mercato, per chi preferisce allenarsi con il feel & touch di una bici road di alta gamma.
A questo bisogna aggiungere l’ulteriore rivoluzione di una formula di pagamento “pay per use”, che non prevede cioè nessuna forma di abbonamento, ma solo la libertà di allenarsi quando e quanto si vuole, pagando esclusivamente per il tempo di training effettivo.
Pain Cave inaugura il 1° febbraio a Milano, in via Policarpo Petrocchi, 10.