Purtroppo, i ciclisti italiani si scontrano con molte difficoltà, soprattutto nelle città meno dotate di piste ciclabili e assillate dal traffico. Per i più anziani, poi, vanno considerati anche i problemi di condizione fisica: se è vero che pedalare fa bene ai muscoli, al cuore e alla linea, è altrettanto vero che molte salite e molte distanze richiedono una forma da sportivi, e non da pensionati.
Una soluzione potrebbe venire da un Paese noto per la sua sana vocazione ciclistica. In Olanda, infatti, sono in crescita gli anziani in bicicletta, grazie alle bici elettriche. Un recente sondaggio nei Paesi Bassi ha infatti rilevato che gli over 60 in possesso di una bicicletta a pedalata assistita circolano il doppio rispetto a coloro che utilizzano biciclette tradizionali.
Il Rapporto sulla Mobilità Olandese del 2013 ha evidenziato come il numero di spostamenti in biciclette tra il 2000 e il 2013 sia aumentato del 6 per cento, mentre il numero di km percorsi in bicicletta è aumentato del 14 per cento. Il 10 per cento di questa crescita è attribuibile in particolare alla crescita delle biciclette a pedalata assistita.
Secondo il sondaggio effettuato, circa il 5 per cento della popolazione dei Paesi Bassi è attualmente proprietario di un’e-bike, con punte superiori al 10 per cento nella fascia di popolazione superiore ai 60 anni.
Potrebbe essere una soluzione da incentivare anche in Italia, a vantaggio di una terza età sempre più attiva e sana.
VIA | FIGLI & FAMIGLIA