
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
I musei che si potranno visitare, sia sabato che domenica, dalle 9.30/10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 saranno:
Oltre agli interessanti musei, si potranno ammirare anche i numerosi monumenti e i palazzi risalenti al XV – XVI secolo sparsi per la cittadina. A partire dal Municipio si potrà continuare la visita con il Fortino Genovese, il Battistero, le Torri, la Cattedrale, il Palazzo Oddo, la S. Maria in Fontibus, il Pontelungo e Santuario, la Piazzetta dei Leoni per finire con l'Area Archeologica di San Clemenete costituita dai resti di un insediamento funerario tardo antico e dalla chiesa martiriale, la cui prima fase certa è riconducibile alla prima metà del secolo, e di un monastero di età medievale.
Inoltre nella sola giornata di domenica 18 settembre, proprio in contemporanea con la granfondo, sempre ad Albenga in Viale Martiri della Libertà si terrà il Mercatino dell’Antiquariato che da sempre attira appassionati e curiosi e consente una piacevole passeggiata sotto i meravigliosi tigli.
Tutte le informazioni sui musei, sui monumenti e sulle iniziative ad Albenga, sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Albenga.
Per tutte le informazioni sulla manifestazione, vistate il sito ufficiale della manifestazione.
Lavorare nel mondo della moda non le impedisce di dedicarsi alla passione per le biciclette, in particolar modo quelle con un carattere particolare.