
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
I motori sono già stati scaldati una manciata di giorni fa, con la Granfondo Internazionale Laigueglia Alé: in quell’occasione quasi tremila partecipanti hanno dato lustro alla provincia di Savona percorrendo a tutta birra prima il lungomare ligure e poi i vivaci saliscendi dell’entroterra.
La stessa Baia del Sole che ha accompagnato i cicloamatori di Laigueglia domenica scorsa sarà teatro iniziale anche dell’appuntamento di Alassio: la partenza sarà infatti posizionata proprio davanti al famoso ‘Muretto’, che con il suo mare di firme farà viaggiare gli atleti, ancor prima che con i pedali, con la loro fantasia. Ma se il via sarà mondano e soft, i concorrenti non tarderanno a scordare gli agi di Alassio e delle sue spiagge una volta inforcate le prime salite dapprima sui promontori rivieraschi, poi nell’entroterra, fino ad arrivare all’ultima importante salita prima del traguardo, situato ‘misticamente’ dirimpetto al Santuario di Nostra Signora della Guardia. Per i concorrenti non sarà certo come pedalare alla chiesa del paese: la struttura religiosa sorge infatti sulla vetta più alta del crinale del monte Tirasso - a 586 metri s.l.m., in posizione dominante sulla cittadina alassina e sul suo golfo.
La Gran Fondo Alassio Sixs del 12 marzo è prova valida per i prestigiosi circuiti Gran Trofeo GS Alpi, Nord Ovest Road Cup, Gran Premio Costa Ligure e Dalzero.
Quote d’iscrizione a 40 euro entro l’8 marzo. Per maggiori info: www.granfondoalassio.it
Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi. Questo il suo motto preferito. Appassionato di Granfondo e Randonnée.