Presentato ufficialmente nell’estate 2017 ed esposto, in tutte le sue varianti di colore, allo stand Suomy nel corso della passata edizione di Eurobike, il casco Vision è il perfetto compagno per ogni stradista, grazie alle sue caratteristiche sia tecniche che costruttive ed estetiche.
Lo abbiamo testato in lungo e largo, e proprio grazie ad alcune delle sue particolarità, lo vediamo perfetto per un uso a 360 gradi, sia in ambito prettamente corsaiolo che per un uso magari più offroad, come casco da accompagnare alle nostre uscite in gravel bike.
Siamo stati a prima vista colpiti dalle scelte cromatiche adottate in casa Suomy, ben 8 e, escluse le classiche in nero e bianco, molto particolari e di tendenza: si va dal verde all’arancione passando dal rosso ciliegia e dal grigio fumo; colorazioni che difficilmente si trovano su caschi da strada.
Quello che è l`obiettivo principale di ogni casco e cioè proteggere la testa del ciclista in caso di urti ed incidenti, viene raggiunto grazie alla tecnologia In-Mold, una speciale lavorazione che consente di colare la calotta esterna, realizzata in policarbonato, direttamente nella fase di iniezione del polistirene espanso (EPS), consentendo quindi di realizzare una struttura più rigida, molto resistente agli urti e al contempo abbastanza leggera: il casco da noi testato, con visiera installata, pesa infatti 290 grammi, in taglia L.
La sua visiera specchiata fumé, antigraffio e anticondensa, integrata è la caratteristica principale del Vision. Dotata di tre “bottoni” calamitati, può essere facilmente posizionata con una sola mano e, a scelta, anche rimossa. Utilissima per evitare di portare con sé gli occhiali da sole, è stata realizzata tenendo conto anche di chi necessita di lenti da vista che non danno alcun fastidio al di sotto della stessa.
Pur essendo un casco dal look aerodinamico, il Vision ha una calotta esterna particolarmente ventilata, con ben 22 prese d’aria: 6 nella parte frontale, 4 su quella superiore e ben 12 estrattori nella posteriore. Ampia ed avvolgente inoltre la copertura posteriore e quindi molto utile per l'utilizzo del casco in versione gravel.
In tema di comfort, il casco è dotato di una serie di pad interni imbottiti in materiale anallergico, antibatterico, antiodore e comunque rimovibili e lavabili. Sempre votato al confort ma legato anche al fattore sicurezza il sistema di regolazione posteriore a rotellina micrometrica bidirezionale, per una perfetta calzata in ogni condizione.
Il Vision viene proposto al pubblico a 139 euro, un prezzo che ci lascia piacevolmente colpiti, vista la qualità e la garanzia del marchio Suomy.
[message_box title="NOTA:" type="error" close="no"]Abbiamo ricevuto gratuitamente il casco Vision, da testare, direttamente da Suomy. Bicimagazine non ha ricevuto alcun compenso per questa recensione che sarà quindi assolutamente onesta ed imparziale.[/message_box]