Vello: la prima bici pieghevole magnetica

By 21 Ottobre 2014

Vodev aveva già creato altri progetti riguardanti il mondo delle biciclette e soprattutto le cargo bike. Per il suo ultimo progetto ha voluto invece concentrarsi sulla creazione di una city bike per pendolari, quindi pieghevole.

"Ho capito fin da subito che qualsiasi progetto di bici urbana doveva fondarsi sul concetto di piegabilità, altrimenti si rimarrebbe limitati negli spostamenti urbani" sostiene Vodev. " Si dovrebbe essere liberi di poter portare con se la propria bici sul tram o sulla metropolitana e poi riporla accanto alla propria scrivania".

Il sistema di piega di Vello è fondato su un magnete che collega la sezione della ruota posteriore al telaio principale. Lo stesso magnete è poi in grado di mantenere stabilmente in posizione la parte posteriore una volta assemblata, e la cosa più importante è che la piega avviene in un solo secondo e con una semplice mossa.

Il sistema telaio a doppio tubo sovrapposto in Cromo Molibdeno, garantisce maggiore stabilità durante l'uso. Sia le luci anteriori che le posteriori sono integrate all'interno del telaio, grazie ad uno speciale brevetto in attesa di approvazione. Questo fa si che sia impossibile dimenticarle a casa e accorgersene quando ormai è troppo tardi.

Ogni bici viene inoltre fornita di un codice identificativo univoco stampato sul telaio che può essere associato al proprio account direttamente sul sito di Vello.

Il modello base è il Vello Urban: viene fornito con attacco portapacchi anteriore e parafanghi integrati. Il modello Vello Rocky utilizza invece componenti per mountain bike, cambio a 10 velocità e manubrio dritto. Il terzo modello, lo Speedster è dedicato a chi ama la velocità, con pneumatici slick, manubrio da corsa rivestito in pelle, con cambio integrato a 10 velocità e sella in cuoio Brooks.

Il progetto Vello fa parte di una campagna che cerca finanziatori tramite il famoso sito Kickstarter.

Potete avere maggiori informazioni direttamente sul sito.