
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Il casco è indispensabile in qualsiasi disciplina ciclistica e a qualsiasi livello perchè ha l’obiettivo di garantire la massima sicurezza e comodità a chi lo indossa, proteggendo la testa dagli impatti potenzialmente pericolosi.
Basandosi su studi di casi approfonditi e simulazioni stile crash-test sui possibili rischi causati dalla forza dell’impatto e dalla sua direzione, sono state messe a punto delle tecnologie precise e all’avanguardia quali la MIPS (Multi-directional Protection System) un sistema di sicurezza sempre più diffuso nei caschi da ciclismo, Strada o MTB.
I caschi Mips si distinguono per lo strato intermedio (tra testa e scocca esterna) che si muove in maniera indipendente rispetto alla scocca esterna: la scocca e la calotta interna sono infatti collegate da ganci morbidi in elastomero. In caso di urto, la scocca slitta sullo strato Mips per limitare la trasmissione delle forze verso la scatola cranica e prevenire i rischi di commozione cerebrale. Efficaci sugli urti radiali, i caschi Mips sono utili soprattutto sugli urti obliqui.
Sixer, Super DH, Falcon e Zephir, dedicati sia alla MTB che alle bici da strada, sono i quattro nuovi modelli Bell, in edizione limitata, che saranno in vendita nei prossimi giorni. Equipaggiati con il sistema MIPS sono indicati rispettivamente per trail/am o elettriche, le discipline gravity e la strada.
Sportivo e appassionato di ciclismo. Non c'è evento, naturalmente legato al ciclismo, che non segua. Per lui lo "sport" è sinonimo di ciclismo, l'unico, quello più duro.