
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
“Cosa fai a Capodanno?” Pedalo, potrebbe essere la risposta da dare quest'anno. Pensata per chi è stanco di feste noiose o cene infinite, Ride To Capodanno è il nuovo evento di Witoor che risponde nel modo più semplice al dilemma del Capodanno: pedalare sempre, perché la passione per la bici non si ferma mai, nemmeno durante le festività.
Un viaggio di tre giorni di bici, dal 29 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019, per arrivare tutti insieme a mezzanotte a festeggiare il nuovo anno in sella, Ride To Capodanno si propone sia ai ciclisti che ai loro accompagnatori, per non lasciare a casa nessuno.
Il percorso della Ride To Capodanno verrà svelato ai partecipanti soltanto alla partenza: ritrovo fissato per sabato 29 dicembre 2018, presso il Kinotto Bar, a Bologna e distanza da percorrere, 365km. Witoor ha studiato due tracce alternative, per offrire un tracciato divertente sia per chi ha tanta gamba, sia per chi di gamba ne ha poca ma non vuole rinunciare all’avventura.
Si pedalerà sabato stesso, 62km, poi domenica 30 si affrontano 163km, e lunedì 31 dicembre la tappa finale con 140km. Qualche ora prima della mezzanotte il gruppo si ricompatterà per arrivare unito al conto rovescia, da controllare sul proprio Garmin invece che alla tv, e con lo spumante nella borraccia.
L’arrivo sarà in provincia di Forlì-Cesena, sugli Appennini, all’Osteria Casalino di Sopra.
Martedì 1 gennaio 2019 è previsto il rientro a casa di ciclisti e accompagnatori.
Witoor Ride To Capodanno è un viaggio self supported: non è prevista assistenza meccanica lungo il percorso. Ad ogni partecipante verrà fornita, il giorno della partenza, la traccia gpx per orientarsi. Ogni sera ci si ritroverà nella stessa struttura per creare un clima di festa e comunione.
I posti disponibili alla Ride To Capodanno sono limitati, massimo 50 persone. Cosa aspettate ancora?
Con pioggia, sole o tempesta, lui e la sua fedele "Gazzetta" corrono veloci per le vie del centro storico di Firenze. La passione per l'abbigliamento lo ha spinto ad avvicinarsi a noi.