
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Che sia questo il prossimo passo nell'innovazione delle mtb? Di certo non lo sappiamo ma il fatto che un colosso come Shimano si sia concentrato su di esso è almeno intrigante.
Il brevetto include gli esplosi e la descrizione di un sistema, già molto avanzato nel suo sviluppo, basato su un cambio sequenziale collegato alla ruota posteriore per mezzo di una cinghia di trasmissione.
Il sistema è integrato nel telaio della bicicletta e ovviamente non potrà essere installato sugli attuali telai, necessitando di alloggiamenti specifici. Il sistema progettato da Shimano somiglia molto a quello di Pinion, azienda leader nel settore che già utilizza un gruppo di ingranaggi interni per fornire sei, nove, dodici o diciotto marce.
Molti i vantaggi di una simile soluzione, primo fra tutti il fatto che funzioni all'interno di un alloggiamento completamente sigillato e quindi non influenzato dalle condizioni esterne e protetto dagli urti, richiedendo inoltre una manutenzione praticamente inesistente. Ma i vantaggi non finiscono qui essendo possibile anche cambiare marcia da fermi, senza pedalare.
Fra le note dolenti invece il suo peso, la necessità di telai dedicati ad ospitarlo e una maggiore resistenza alla pedalata.
Il fatto che Shimano sia interessato a un simile sistema di trasmissione, oltretutto già esistente sul mercato può avere diverse motivazioni, partendo magari dalla semplice possibilità di innovazione verso una nuova tipologia di trasmissione o dettata invece dalla necessità di espandere il numero di rapporti dopo che il limite delle 13 velocità sembra ormai essere difficile da superare.
Resta il fatto che sicuramente, negli anni a venire, ne vedremo delle belle...
Con pioggia, sole o tempesta, lui e la sua fedele "Gazzetta" corrono veloci per le vie del centro storico di Firenze. La passione per l'abbigliamento lo ha spinto ad avvicinarsi a noi.