Presentato oggi “Via Romagna”, primo percorso regionale permanente in Italia dedicato alla bicicletta Featured

By 16 Giugno 2021
Presentato oggi “Via Romagna”, primo percorso regionale permanente in Italia dedicato alla bicicletta Presentato oggi “Via Romagna”, primo percorso regionale permanente in Italia dedicato alla bicicletta
Una tra le ciclovie più interessanti a livello europeo con i suoi 463 km tracciati e protetti tra mare e collina che attraversano la Romagna.

Un anello da percorrere a tappe che collega le province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini attraversando circa 30 comuni e toccando 20 rocche e borghi storici e oltre 100 strutture bike friendly, B&B e agriturismi mappati sul percorso.

Parliamo di “Via Romagna” , il nuovo itinerario protetto e mappato che unisce idealmente i più importanti borghi storici e le aree più affascinanti e ricche di storia, cultura e tradizione della Romagna: dalle Valli del Delta del Po agli Appennini al confine con la Toscana, attraversando le più belle colline dell’entroterra romagnolo, fino al confine con le Marche, intersecando le principali vie ciclabili esistenti.

E proprio da domani, giovedì 17 giugno, si comincerà a pedalare seriamente sul percorso: i ciclisti professionisti della Adriatico-Ionica Race, corsa a tappe che parte a Trieste organizzata dall’ex campione del mondo Moreno Argentin, passeranno proprio sul tracciato di “Via Romagna” nell’ultima e affascinante tappa Ferrara-Comacchio di 157km.

Il percorso mappato e tabellato avrà un sua segnaletica personalizzata “Via Romagna” con oltre 1.500 cartelli e 50 tabelloni e insegne informative posizionati sull’itinerario e al percorso sarà inoltre dedicata una specifica sezione informativa all’interno del sito www.romagnabike.com

Giuseppe Battaglia

Ideatore, creatore e maggiore contributor del sito. Spesso le sue idee sono talmente confuse che riescono anche ad avere un senso...