FIAB ComuniCiclabili: si conclude la 5^ edizione Featured

By 19 Luglio 2022
FIAB ComuniCiclabili: si conclude la 5^ edizione FIAB ComuniCiclabili: si conclude la 5^ edizione
Si è appena conclusa l’edizione 2022 di FIAB ComuniCiclabili che, dopo cinque anni, accoglie in rete 174 comuni italiani di ogni tipologia e dimensione in cui, complessivamente, abita oltre il 20% della popolazione italiana.

Attraverso l’iniziativa, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta intende stimolare i comuni ad adottare politiche a favore della mobilità ciclistica, dare risalto all’impegno di chi ha già messo in campo iniziative bike-friendly e valorizzare le località più accoglienti per chi si muove in bicicletta.

La valutazione del grado di ciclabilità di ogni territorio è espressa con un punteggio da 1 a 5, indicato con il simbolo dei “bike smile” anche sulla bandiera gialla che viene consegnata ad ogni ComuneCiclabile insieme ad una valutazione che include utili suggerimenti in merito a interventi da intraprendere per migliorare di anno in anno il proprio livello di ciclabilità.

La valutazione massima con il punteggio di 5 bike-smile è stata ottenuta, nel 2022, da 13 comuni italiani: Arborea-OR, Bolzano, Cavallino Treporti-VE, Cesena-FC, Favignana-TP (l’isola è l’unica località della Sicilia in rete), Ferrara, Grado-GO, Merano-BZ, Pesaro, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini e Schio-VI.

Le regioni che possono vantare il più alto numero località riconosciute FIAB-ComuneCiclabile sono il Veneto, con 30 comuni e l’Emilia-Romagna con 29 comuni, seguito da Abruzzo con 19 comuni e da Lombardia, Marche e Puglia, ciascuna con 16 comuni.

FIAB comunica che a settembre apriranno le candidature per l’edizione 2023 di FIAB-ComuniCiclabili: le amministrazioni interessate avranno tempo per presentare la propria domanda. Tutti i dettagli saranno on line sul sito www.comuniciclabili.it

Ester Pedrin

Appassionata da sempre di ciclismo, ama trascorrere i suoi weekend in camper, in giro per l'Italia, in compagnia delle sue amate due ruote...