
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
La possibilità da parte di chiunque di vedere, se la bici è rubata, obbliga il ladro a cancellare le tracce dei codici, rovinando di fatto il bene appena sottratto.
Le fotografie archiviate della vostra bicicletta appena rubata, saranno visualizzabili in un raggio di 2.000 km dal luogo del furto, dando maggiore visibilità al fatto. Nel caso in cui la polizia trovasse inoltre delle biciclette rubate, grazie al codice all'App “RegisterBike” potrà facilmente rintracciare il proprietario con un semplice click.
Per tutti gli utenti poco pratici di fai da te, si potrà usufruire della ricerca Dealer, ed individuare il più vicino negozio in cui fare incollare e saldare le etichette.
Chiunque potà iscriversi come Dealer: sia chi è già nel campo delle bici (rivenditori o officine) sia chi voglia fare dei lavoretti nel tempo libero e pubblicizzare il proprio servizio tramite i social network.
Grazie a registerbike.com e ai codici generati ed incollati, il ladro potrebbe perdere fino a 3 ore per cancellarli tutti, lasciando comunque tracce evidenti di abrasione sulla bicicletta e quindi segni evidenti del suo furto.
L’ App “RegisterBike”, sarà sempre aggiornata e all’avanguardia per sfruttare i nuovi sistemi offerti dalla tecnologia e combattere il furto delle bici nel modo più economico possibile per gli amanti della due ruote.