
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Tailfin, azienda britannica ideatrice di prodotti innovativi e ad alte prestazioni che aiutano i ciclisti ad organizzare le proprie incredibili avventure su due ruote, presenta oggi AeroPack S e AeroPack X
Lo abbiamo visto in anteprima ad Eurobike, la fiera annuale dedicata al ciclo e ad i suoi accessori e l’idea che sta alla base del progetto ci è anche piaciuta
Basta con catene appese alla propria bici o con lucchetti sempre sporchi di fango e grasso. Leggero, flessibile e anche abbastanza "cool" alla vista, il Litelok Silver è uno dei pochi modelli
Sentier, azienda che sviluppa prodotti per l’ambito urbano e l’avventura, caratterizzata dalla missione di migliorare l’esperienza nell’uso della bicicletta, ci riprova
Quaklche mese fa abbiamo testato il fratello maggiore e oggi possiamo darvi la notizia che anche il "piccolo" della famiglia Litelok, ha appena triplicato la somma di finanziamento richiesta su Kickstarter
Li abbiamo visti, in anterima, nel corso di Eurobike, la grande fiera dedicata al mondo del ciclismo che si svolge ogni anno in Germania, e da domani saranno ufficialmente presentati anche al pubblico
Nata nel 2014 proprio con la mission di produrre capi di abbigliamento ad alta visibilità per ciclisti metropolitani, i cosiddetti “commuter”
La soluzione è abbastanza semplice ed anche a basso costo. Il MilKit Tubeless Booster è infatti un semplice contenitore in alluminio su cui è installato un erogatore d’aria a doppia valvola
E’ stata presentata qualche giorno fa su Kickstarter, nota piattaforma di crowdfunding ed ha già raggiunto il suo primo traguardo.
Dimenticate il classico concetto di lampada. Flare Pro è infatti una sorgente luminosa capace di generare 950 lumen di luce bianca o 400 di luce rossa in poco meno di 30 grammi. Indicata non solo per ciclisti ma anche per escursionisti, runners o semplici appassionati di sport, la luce permette di illuminare a giorno tutto ciò che ci sta attorno a 180 gradi e quindi senza zone morte.