Si cominciano a delineare quelli che saranno i partecipanti alla Prudential RideLondon-Surrey Classic, e la lista si arricchisce, di giorno in giorno, di grandi nomi.
Proprio oggi arrivano le conferme di Fernando Gaviria (Quick-Step Floors), Michael Matthews (Team Sunweb), Andre Greipel (Lotto-Soudal), Caleb Ewan (Orica-Scott) e il nostro Elia Viviani (Team Sky).
Ricordiamo che la Prudential RideLondon-Surrey Classic non è solamente la più ricca gara di un giorno al mondo (quest’anno il montepremi è fissato in 100.000 euro), ma da quest’anno anche un evento facente capo all’UCI World Tour.
La gara si svolge in parte sul tracciato che fu predisposto per la gara di ciclismo in linea delle Olimpiadi di Londra 2012. 187 km da percorrere a tutta, passando per Londra e diverse zone del Surrey.
Ogni anno la lista di partecipanti si fa sempre più numerosa e, dopo la vittoria di Tom Boonen nell’edizione 2016, quest’anno ci sarà una dura battaglia per tagliare per primi il traguardo posto sul The Mall, il lungo viale che unisce Buckingham Palace all'Admiralty Arch, nei pressi di Trafalgar Square.
Partenza fissata alle 13:40 di Domenica 30 Luglio 2017.
25 teams al via e oltre 150 ciclisti professionisti per una manifestazione che, assieme a tutte le altre in programma all’interno della Prudential RideLondon, la tre giorni inglese dedicata al ciclismo, attirerà a Londra oltre 200.000 spettatori da ogni parte del mondo.
Qui di seguito i Team partecipanti:
UCI WorldTour
- BORA-Hansgrohe (Germany)
- BMC Racing (USA)
- Cannondale-Drapac (USA)
- Lotto NL-Jumbo (Netherlands)
- Lotto-Soudal (Belgium)
- Orica-Scott (Australia)
- Quick-Step Floors (Belgium)
- Team Dimension Data (South Africa)
- Team Katusha-Alpecin (Switzerland)
- Team Sky (Great Britain)
- Team Sunweb (Germany)
- Trek Segafredo (USA)
- UAE Team Emirates (UAE)
UCI ProContinental
- Androni - Sidermec – Bottecchia (Italy)
- Aqua Blue Sport (Ireland)
- Caja Rural Seguros RGA (Spain)
- CCC Sprandi Polkowice (Poland)
- Israel Cycling Academy (Israel)
- Wanty – Groupe Gobert (Belgium)
- Sport Vlaanderen-Baloise (Belgium)
- Wilier Triestina – Selle Italia (Italy)