
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
Gli abitanti di Vienna e Varsavia si sentono sicuri sulle strade delle loro città, mentre i romani molto meno: questo è il quadro dipinto da Cyclomedia nel suo Indice di Sicurezza Stradale Urbana 2022
La mancanza di prodotto, le difficoltà globali di approvvigionamento e i ritardi nelle consegne, che interessano la filiera del pedale negli ultimi anni, non frenano il desiderio di bici degli italiani
Sale la disponibilità media di piste ciclabili in città (+ 65,5 km soltanto a Milano), cala il ricorso degli italiani al bike-sharing (-47% rispetto al 2019), a causa del lockdown e in parte della concorrenza dei nuovi servizi di monopattino-sharing
ANBI-Associazione Nazionale degli Enti di Bonifica e Irrigazione, FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, CIREM-Centro Interuniversitario di Ricerche Economiche e di Mobilità dell'Università di Cagliari e Politecnico di Torino
La città di Tel Aviv-Yafo ha subito una rivoluzione negli ultimi anni e le biciclette e i veicoli personali sono diventati parte integrante della cultura urbana. Continuiamo a lavorare e a preparare ulteriori chilometri di percorsi ciclopedonali
Commuting, ricordo ancora quando, qualche anno fa, sentii per la prima volta questo vocabolo. Che cosa vorrà mai dire, mi chiesi?
La Norvegia si appresta a spendere 850 milioni di euro per creare un sistema viario ciclabile intorno alle 9 città principali (Oslo ne avrà due). Se paragonati ai 35 milioni di euro per la mobilità sostenibile, stanziati dal governo italiano con il Collegato Ambientale, ci rendiamo presto conto delle dimensioni dell’investimento.
Siviglia, capoluogo dell’Andalusia, all’estremo sud della Spagna, è diventata una sorta di città-modello per il trasporto sostenibile. Per molti è la prova che è relativamente semplice convincere gli abitanti di un centro urbano a usare la bicicletta: basta aprire un numero sufficiente di piste ciclabili sulle quali circolare.