
bicimagazine.it, il magazine online dedicato alle biciclette e alla vita su due ruote. Notizie, appuntamenti, test, recensioni e tanto altro per tutti gli appassionati della bici...
info@bicimagazine.it
La sharing mobility è in continua crescita nelle città italiane. Nel 2021 i livelli di utilizzo dei servizi di vehiclesharing (carsharing, scootersharing, bikesharing, monopattino-sharing) tornano a salire come nel periodo pre-pandemia
La più divertente competizione sulle due ruote promossa da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e riservata alle aziende delle province di Milano e Monza Brianza
EXPO-E, una fiera itinerante, che risalirà l’Italia ricalcando il percorso del Giro d’Italia. Racconterà i nuovi orizzonti della mobilità sostenibile e la promuoverà creando un contatto tra le aziende e il pubblico
Consentire ai cittadini e ai turisti di incrementare l’utilizzo di biciclette e trasporti integrati per i propri spostamenti: il Premio Urban Award prenderà in considerazione
Via libera al Decreto Rilancio e conferma quindi ufficiale per le misure previste per incentivare la mobilità sostenibile. Saranno 120 i milioni di euro a disposizione per il 2020, messi a disposizione dei residenti maggiorenni
Per la nostra nuova iniziativa #pedaliamoinsieme, a favore della ripartenza delle attività legate al mondo della bicicletta, riceviamo e condividiamo la presentazione di Cingomma
È Pescara il Comune italiano più green per la mobilità del 2019. A convincere la giuria di Urban Award, contest nazionale ideato da Ludovica Casellati, direttore responsabile di Viagginbici.com, e organizzato con Anci
75.758,12 kg di rifiuti, nelle 18 tappe italiane, di cui il 90,57% è stato riciclato e premi anche per i Comuni più attivi in varie categorie. Questi alcuni dei numeri GREEN del Giro d'Italia 2018
Green Shape è la garanzia VAUDE per i prodotti eco-friendly, creati con materiali sostenibili e impiegando metodi di produzione attenti alla conservazione delle risorse. L’obiettivo è offrire il meglio, sia per le persone che per la Natura.
La Norvegia si appresta a spendere 850 milioni di euro per creare un sistema viario ciclabile intorno alle 9 città principali (Oslo ne avrà due). Se paragonati ai 35 milioni di euro per la mobilità sostenibile, stanziati dal governo italiano con il Collegato Ambientale, ci rendiamo presto conto delle dimensioni dell’investimento.